Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze e associato CNR-INO, ha ricevuto due milioni di euro per il progetto SUPERSOLIDS. Al centro della […]
I ricercatori delle sedi di Pisa e Napoli parteciperanno all’edizione 2022 del festival della Scienza di Genova, con il laboratorio Messaggi fotonici e come cifrarli – […]
On November 18th, 2022 CNR-INO organises a Demo Centre on Quantum Communication Applications in the framework of the project PhotonHub Europe. The ‘hands-on’ seminar will take […]
Il Premio Nobel 2022 per la Fisica è stato assegnato a Alain Aspect, John Clauser and Anton Zeilinger per i loro esperimenti sugli stati quantistici di […]
Il CNR INO collabora con Fondazione Strozzi In occasione della mostra a Palazzo Strozzi “Olafur Eliasson. Nel tuo tempo” ENLIGTING ART. Tra scienza e Arte Un percorso espositivo entro […]
Abbiamo chiesto ad Antonello Provenzale, Presidente dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa e Direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG), che importanza hanno iniziative come […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.