Claudia Capitini è una ricercatrice post-doc dell’Area Biofotonica dell’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e lavora presso il LENS a Sesto Fiorentino, dove […]
Quest’anno la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, costituirà un momento di riflessione non solo sul tema dell’accesso delle donne e delle ragazze alle […]
Lab-in-a-molecule: l’Europa finanzia la prima piattaforma quantistica progettata per controllare l’interazione tra un fotone, un singolo spin e un quanto di eccitazione meccanica in una singola […]
Ci sono più di 30.000 acceleratori di particelle nel mondo. Cosa accadrebbe se si riducessero drasticamente le dimensioni e i costi di questi acceleratori e se […]
Come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna Un team di ricerca italiano (CNR INO, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università di Cagliari) sta lavorando […]
Un gruppo di ricercatori CNR-INO sta partecipando alla campagna di misura da pallone stratosferico HEMERA 3 – Stratos 2022. Lo spettrometro FIRMOS-B progettato e costruito dal […]