Il progetto Six-components Seismic Monitoring at the Campi Flegrei Volcanic Area – ROTOR – fa parte dei progetti PRIN 2022 promossi dal MUR. Prende avvio dalla necessità […]
RSE e l’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO) hanno siglato oggi un accordo di collaborazione per sviluppare congiuntamente studi, attività di ricerca […]
Osservata a Firenze la formazione di file di gocce quantistiche in miscele di atomi ultrafreddi. Il fenomeno è dovuto alla tensione superficiale che, analogamente a quanto […]
E? online sul sito del Ministero dell’Universita? e della Ricerca (MUR) la prima bozza della Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche, documento elaborato dal Gruppo di Lavoro […]
Dalla singola molecola all’organo: il progetto ResTriMus. Il progetto Regulation of striated muscle: a research bridging single molecule to organ – ResTriMus – fa parte dei […]
Lo strumento sfrutta il fenomeno della levitazione ottica per “intrappolare” con la luce al suo interno nanosfere di vetro grazie alle quali è possibile osservare contemporaneamente […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.