scienze del patrimonio

Gennaio 23, 2025

Francesco da Sangallo: nuove scoperte sul Maestro del Rinascimento grazie alle indagini diagnostiche del CNR-INO

A Firenze, il CNR-INO svela i segreti delle sue opere attraverso avanzate tecniche diagnostiche, offrendo inedite prospettive sull’arte e la conservazione del Rinascimento Il 28 gennaio […]
Novembre 11, 2023

Il laboratorio congiunto di Metrologia Ottica CNR-INO e OPD: un modello di successo per la conservazione del patrimonio culturale italiano

Il 12 novembre 1998 Tito Arecchi, direttore dell’Istituto Nazionale di Ottica, e Giorgio Bonsanti, soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure, stipulano una convenzione per ufficializzare la collaborazione […]
Il laboratorio congiunto di Metrologia Ottica CNR-INO e OPD: un modello di successo per la conservazione del patrimonio culturale italiano
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more