La terza edizione della Biophotonics and Artificial Intelligence School (BPAI 2025) si terrà dal 17 al 21 febbraio 2025. L’evento è organizzato dal gruppo di lavoro […]
Il 17-18 dicembre all’Accademia dei Lincei si svolgerà il convegno “Dalla radio di Marconi alle trasmissioni del Voyager” per celebrare la complessa figura di Guglielmo Marconi […]
La spettroscopia Brillouin ha il potenziale per diventare uno strumento dirompente per misurare le proprietà meccaniche fondamentali in diversi campi, tra cui la meccanobiologia, le scienze […]
Il 1, 2 e 3 novembre, il CNR-INO ha partecipato al Comics&Science Palace di Lucca nell’ambito della manifestazione “Lucca comics”, portando un mix di scienza, divulgazione […]
L’Istituto Nazionale di Ottica del CNR (CNR-INO) sarà protagonista al Festival della Scienza di Genova 2024 con tre importanti appuntamenti che mettono in luce il ruolo […]
Il CNR INO è presente a Futuro Remoto 2024 con molteplici iniziative, laboratori e attività pensate per tutta la cittadinanza, con particolare attenzione al mondo della […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.