
NQSTI all’inaugurazione del IYQ 2025 a Parigi
Febbraio 5, 2025
QTris e la Meccanica Quantistica: seminario e sessione di gioco al CNR-INO di Pozzuoli
Febbraio 17, 2025Martedì 11 Febbraio 2025 si celebra la decima Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, proclamata dall’UNESCO, gli Istituti ISASI, INO e SPIN del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Napoli organizzano un evento speciale all’interno della terza edizione di Missione Fisica, progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori campane. L’iniziativa, dedicata alla promozione della parità di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), si terrà martedì 11 febbraio presso l’Area di Ricerca del CNR di Napoli, in Via Pietro Castellino 111, dalle ore 9:00 alle 13:00.
Istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza mira a riconoscere il ruolo fondamentale delle donne nella ricerca scientifica e tecnologica. L’UNESCO e UN-Women promuovono questa giornata per favorire l’accesso paritario delle donne e delle ragazze alla scienza, incoraggiando l’uguaglianza di genere e il superamento degli stereotipi che ostacolano la partecipazione femminile nei settori STEM.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e scientifiche, tra cui l’Assessore Valeria Fascione, con delega alla Ricerca, Innovazione e Start-up, Giuseppina De Simone, Presidente dell’Area di Ricerca Napoli 1 del CNR, i direttori e responsabili delle sedi degli istituti CNR-ISASI, CNR-SPIN e CNR-INO.
Durante la mattinata, saranno affrontate tematiche cruciali come le questioni di genere nelle discipline STEM, il linguaggio inclusivo e l’importanza di cambiare prospettiva per superare stereotipi e barriere. Tra le relatrici figurano le ricercatrici Antigone Marino (CNR-ISASI), Simona Mosca (CNR-INO), Alessandra Rocco (CNR-INO) e Simona De Luca (CNR-ISASI), che offriranno spunti di riflessione su come rendere il mondo della scienza più inclusivo e accessibile.
Un momento centrale dell’evento sarà il dibattito animato da studenti e studentesse del Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli di Napoli e dell’Istituto Statale di Istruzione
Superiore Rita Levi Montalcini di Quarto, impegnati in attività di PCTO con gli stessi istituti organizzatori.
L’iniziativa vuole sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della presenza femminile nel mondo della ricerca scientifica, offrendo un’occasione di confronto e crescita per i giovani del futuro.
Comitato Scientifico:
CNR-ISASI: Simona De Luca, Antigone Marino
CNR- INO: Valentina Di Sarno, Simona Mosca, Maria Parisi, Alessandra Rocco
CNR-SPIN: Mario Barra, Gabriele Campagnano
Per maggiori informazioni:
Simona de Luca, Responsabile Ufficio Comunicazione CNR-ISASI
email: simona.deluca@na.isasi.cnr.it