Istruzione & Divulgazione

Giugno 11, 2024

A Fortunato Tito Arecchi dedicata l’aula didattica del CNR INO

L’aula didattica della sede del CNR istituto nazionale di Ottica sarà dedicata a Fortunato Tito Arecchi in occasione della cerimonia del 12 giugno alle ore 11 […]
Maggio 17, 2024

Dalle lanterne alla fisica quantistica, Villa il Gioiello rievoca l’esperimento di Galilei sulla velocità della luce

Dalle lanterne rinascimentali ai laser moderni. A quattrocento anni dall’esperimento di Galileo, che tentò invano di misurare la velocità della luce dalla sua dimora ad Arcetri, […]
Maggio 6, 2024

Inaugurato a Villa Galileo “Il senso delle stelle”: un progetto tra arte e scienza

Al via la seconda edizione de “Il senso delle stelle“, progetto di residenza d’artista per diffondere la cultura scientifica attraverso un ricco e articolato programma che […]
Aprile 29, 2024

World Quantum Day a Napoli, centinaia di studenti ed esploratori del mondo quantistico hanno partecipato alle attività Quantum Treks.

Quest’anno presso il Museo di Fisica del Polo Museale di Scienze Naturali e Fisiche di Napoli sono iniziati i Quantum Treks, escursioni tra gli affascinanti e […]
Aprile 11, 2024

Andrea Macchi è stato nominato Divisional Associate Editor di Physical Review Letters

Andrea Macchi, ricercatore senior presso il CNR INO di Pisa, è stato nominato Divisional Associate Editor di Physical Review Letters (PRL), per la sezione di fisica […]
Andrea Macchi è stato nominato Divisional Associate Editor di Physical Review Letters
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more