Ci sono più di 30.000 acceleratori di particelle nel mondo. Cosa accadrebbe se si riducessero drasticamente le dimensioni e i costi di questi acceleratori e se […]
Davide Bacco ricercatore di Fisica della materia dell’Università di Firenze, associato al Cnr Istituto nazionale di ottica, si è aggiudicato un Grant dell’ERC da 1,5 milioni […]
Come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna Un team di ricerca italiano (CNR INO, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università di Cagliari) sta lavorando […]
Un gruppo di ricercatori CNR-INO sta partecipando alla campagna di misura da pallone stratosferico HEMERA 3 – Stratos 2022. Lo spettrometro FIRMOS-B progettato e costruito dal […]
Un gruppo del CNR-INO ha installato uno strumento basato su un laser per la misura di monossido di carbonio e protossido di azoto (chiamato COLD2) a […]
FLAIR 2022 will be the 7th edition of the international conference series Field Laser Applications in Industry and Research, initiated in 2007 by Francesco D’Amato and […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.