Maggio 23, 2010
Categories Senza categoria
L'apertura del convegno nazionale «Fotonica 2010» non è
soltanto un incontro di fisici che illustrano e discutono concetti e prassi dell'ottica classica e quantistica, dell'optoelettronica o di laser e affini, ma anche l'occasione per dimostrare che a cinquantaanni dalla nascita del laser c'è ancora spazio per le novità. L'ultima è uscita di recente sulle «Physical Review Letters»: Saverio Bartalini e colleghi dell'Istituto nazionale di ottica-Cnr, del LENS, entrambi a Firenze, e della seconda università di Napoli, hanno tratto dai laser a cascata quantica una luce mille volte più pura di quella dettata, per gli altri laser, dalla veneranda formula di Schawlow-Towne. Paolo De Natale, il direttore dell'Istituto nazionale di ottica, è piuttosto soddisfatto del risultato e si capisce. Scompiglia una teoria che in mezzo secolo aveva avuto bisogno di pochissimi ritocchi.