
A Giovanni Modugno il “Premio Nazionale del Presidente della Repubblica” per i suoi studi sui supersolidi
Luglio 8, 2025
Workshop | Quantum Technologies for High-Performance Computing (1 e 4 Agosto)
Luglio 10, 2025L’8 settembre 2025 i laboratori del CNR-INO di Firenze e Sesto Fiorentino ospiteranno PhotonHub Demo Centre, un corso dimostrativo/ hands on rivolto alle aziende interessate a scoprire le applicazioni del rilevamento spettroscopico dei gas, dal monitoraggio ambientale alla diagnostica medica.
Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere ai laboratori di ottica dell’INO sotto la guida di ricercatori esperti. Il programma prevede tutorial interattivi ed esperienze pratiche in laboratorio e punta ad offrire una panoramica delle applicazioni del rilevamento spettroscopico dei gas nel settore industriale, medico e ambientale.
Il corso sarà diviso in quattro parti:
– Tutorial introduttivo sui principi fondamentali della spettroscopia e sulle principali applicazioni di interesse.
– Tutorial interattivo e dimostrazione pratica in laboratorio del funzionamento dei sensori fotoacustici e le loro applicazioni (Demo 1).
– Esperienza laboratoriale interattiva sulla spettroscopia di assorbimento per il monitoraggio e la sicurezza, accompagnata da una dimostrazione pratica per la misura di CO, CO2 e CH4 in aria o nel respiro (Demo 2).
– Tutorial interattivo e sessione pratica dello strumento SCAR (Saturated-absorption Cavity Ring-down) per l’analisi del 14C e le sue applicazioni in ambito industriale (Demo 3).
Non è richiesta una conoscenza specifica delle tecniche spettroscopiche: al momento dell’iscrizione sarà possibile indicare il proprio livello di esperienza così da permettere agli organizzatori di adattare la formazione al background dei partecipanti.
Gli interessati possono iscriversi al seguente link: https://ecosystem.photonhub.eu/trainings/product/?action=view&id_form=7&id_form_data=54
Il corso si terrà la mattina nei laboratori di ottica di Firenze e il pomeriggio a Sesto Fiorentino. Il trasporto è incluso nella quota di iscrizione.
Luogo dell’evento:
Largo E. Fermi 6, Firenze
SCAR Lab, Viale L. Ariosto 492/B Sesto Fiorentino
Referenti:
daniela.selisca@ino.cnr.it
tecla.gabbrielli@ino.cnr.it
Quota di iscrizione: 200€ (riduzione a 150€ per chi si iscrive entro l’8 agosto). La tassa di iscrizione comprende catering e materiali di consumo.
Scadenza iscrizioni: 28 agosto 2025
Per maggiori informazioni sulle attività dell’istituto visita il sito https://www.ino.cnr.it/