Nei giorni 15 e 16 gennaio 2023, a un anno dall’inizio delle attività del National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), si svolgerà a Roma, presso […]
Quanto potrebbe essere grande il chip del futuro? Sarà quantistico, economico e alla portata di tutti grazie all’ambiziosa proposta di Intel. Francesco Saverio Cataliotti, direttore dell’Istituto […]
Un nuovo chip per computer quantistici molto facile da utilizzare promette ‘democratizzare’ il mondo della ricerca. Si chiama Tunnel Falls, ha appena 12 qubit, la versione […]
Il 14 Giugno 2023, in occasione dell’evento ScienzEstate 2023 organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, Maja Colautti insieme ad altri ricercatori CNR-INO partecipano all’iniziativa “Un tesoro di Scienza”, organizzata nell’Area […]
Si è tenuto il 6 giugno, presso il Museo Galileo, l’ultimo appuntamento delle Italian Quantum week fiorentine, organizzate dall’INO, con lo spettacolo di Gabriella Greison: Quantum […]
Il Gruppo SPHERES del CNR-INO dà il bentornato a casa allo strumento COLD2. Questo nostro analizzatore di monossido di carbonio, basato sulla spettroscopia laser, sviluppato per […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.