Tag: migrazione

  • Guida – forward da @cnr.it ad altra casella

    Dopo la migrazione dell’08/06/2023 le vecchie impostazioni di forward sono state cancellate, ecco i passaggi per ripristinarle

    1 Eseguire il login sul nuovo portale di webmail della casella @cnr.it
    https://outlook.office.com/mail/

    2 Aprire le impostazioni dell’acount e clickare su visualizza tutte le impostazioni

    3 Clickare in ordine sulla nuova pagina Posta –> inoltro –> abilitare l’inoltro, inserire la casella che dovrà ricevere il forward e infine clickare su salva


    NB l’interfaccia web descritta in futuro potrebbe cambiare allego una guida microsoft che spero verrà aggiornata in caso cambiasse qualcosa
    https://support.microsoft.com/it-it/office/attivare-l-inoltro-automatico-in-outlook-7f2670a1-7fff-4475-8a3c-5822d63b0c8e

  • Thunderbird: problema riguardante il salvataggio delle mail inviate

    In molti ci segnalano un problema che riguarda il mancato salvataggio della posta inviata. Per risolverlo vi consigliamo di:

    1. andare su impostazioni account
    2. selezionare “Cartelle e copie”
    3. impostare la cartella di “posta inviata” come da immagine sottostante
  • Sulla differenza tra @cnr.it e @ino.cnr.it per chi usa webmail

    D) Un utente ci chiede Per me, che non uso client di posta sul pc ma solo il servizio webmail, cosa comporta la migrazione? In particolare, potrò ancora accedere al vecchio servizio webmail ino.cnr.it o devo collegarmi al servizio cnr.it, che non uso più da molto tempo e in cui ho impostato il forward automatico su ino.cnr.it?

    R) Da quando avremo fatto la migrazione non potrai più usare, per spedire la posta e per ricevere la nuova posta, l’attuale indirizzo webmail.ino.it, ma un nuovo indirizzo che servirà solo per la posta di istituto e che sarà quindi diverso anche da webmail.cnr.it. Il nuovo indirizzo sarà comunicato a breve sulle pagine del blog. In previsione della migrazione ti suggerisco, magari sabato, di disattivare il forward automatico. Potrai riattivarlo subito poi lunedì mattina quando tutto starà girando a regime. Questo solo per avere un altro indirizzo in caso (ovviamente remoto) qualcosa non funzioni. Comunque dato che molti hanno giustamente un indirizzo privato questa precauzione può essere inutile. Ribadiamo solo che i due indirizzi, @cnr.it e @ino.cnr.it, rimarranno due cose separate.