Indietro

Amministrativo

Arminio Stefania
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081 8675366 
Attività Primaria:

Responsabile Amministrativo della sede secondaria di Pozzuoli (NA).
Gestione parte entrate: Accertamenti, liquidazione, emissione reversali.
Gestione parte spesa: Procedure di affidamento di contratti di appalto, liquidazione ed emissione mandati di pagamento.
Gestione dei registri IVA; Variazione al PdG; Redazione di atti di natura amministrativa relativi al personale strutturato e non strutturato; Gestione dei beni inventariali.
Mostra Dettagli
De Toffol Tonina
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308245 
Attività Primaria:

Svolgimento di procedure per l’ instaurazione di rapporti di lavoro (quali assegni, borse e tempi determinati) per la sede centrale di Firenze, Sesto, Napoli e Trento;
Procedure per il conferimento di incarichi di Co.co.co, occasionali e richieste professionali per Firenze.

Mostra Dettagli
Fornaciari Donata
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308258 
Mostra Dettagli
Guberti Elisa
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572163 
Attività Primaria:

Supporto alla segreteria contabile e amministrativa della Sede Secondaria di Sesto Fiorentino del CNR-INO.
Mostra Dettagli
Ricci Beatrice
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 282017 
Attività Primaria:

Gestione dell’amministrazione della Sede di Trento – Centro BEC.
Controllo della gestione finanziaria in corso d’ esercizio e variazioni di bilancio. Affidamento lavori forniture e servizi. Gestione contabile degli acquisti (ordini, fatture). Emissione pagamenti. Rendicontazione progetti finanziati. Pratiche di missione. Gestione dei beni inventariali. Protocollo informatico. Gestione del personale non strutturato.
Mostra Dettagli
Rossi Roberto
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308216 
Attività Primaria:

– Coadiuva l’attività di magazzino, occupandosi di carico e scarico;
– Gestione beni inventariali (archiviazione, collaudo e carico);
– Sostituto economo;
– Liquidazione e anticipi missioni
– Gestione rifiuti
Mostra Dettagli
Ughi Susanna
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2235 
Attività Primaria:

Gestione Amministrativo-Contabile in parte entrate e spese della UOS di Pisa : in particolare per le fasi dell’accertamento, la riscossione ed il versamento e quelle dell’impegno, liquidazione, ordinazione e pagamento tramite il sistema contabile SIGLA. Acquisti di forniture e servizi e adempimenti previsti dal DLGS 36/2023 /Supporto ai RUP per le Gare Sotto e Sopra soglia comuniaria e PNRR/;liquidazione delle missioni del personale tramite il gestionale missioni;la gestione dell’inventario dei cespiti, predisposizione del Piano Economico dei Progetti e del PDG annuale in collaborazione con l’ufficio Progetti dell’Istituto.
Mostra Dettagli
Usala Francesca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2237 
Attività Primaria:

Ufficio Progetti del CNR-INO

Mostra Dettagli

Tecnico

Montori Alessio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2531 055 457 2531 
Attività Primaria:

Sviluppo e realizzazione di strumentazione elettronica da laboratorio. Progettazione e realizzazione di spettrometri a diodi laser per la misura di concentrazione di specie gassose per l’utilizzo in campo e su piattaforme avioniche.
Mostra Dettagli
Notariale Gianluca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0818675406 
Attività Primaria:

Attività di supporto tecnico per la realizzazione di sistemi elettronici di controllo e condizionamento di segnali
Mostra Dettagli
Pucci Mauro
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308289 
Attività Primaria:

Tecnico ottico addetto alla costruzione, lucidatura e finitura di parti ottiche (lenti, prismi, fibre, etc..) a supporto dell’attività di ricerca.
Mostra Dettagli
Raffaelli Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308220 055 2308401 
Attività Primaria:

Attività di laboratorio: manutenzione e upgrade di strumenti diagnostici per fini culturali
Attività istituzionali: manutenzione Centro Elaborazione Dati
Mostra Dettagli
Sordini Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 0552308247 0552308268 
Attività Primaria:


Mostra Dettagli

Ricerca

Agio Mario
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2482 
Attività Primaria:

Nano-ottica quantistica, nano sensistica, nano spettroscopia
Mostra Dettagli
Avino Saverio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081 867 5429 081 867 5428 
Attività Primaria:

Giroscopi ottici. Interferometria laser ad elevata sensibilità. Fisica gravitazionale e quantistica. Sensori basati su tecnologie quantistiche. Sensori di parametri fisici e chimici basati su reticoli e risonatori FBG in fibra ottica. Microrisonatori ottici.

Mostra Dettagli
Baratto Camilla
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030-6595246‬ ***temporan 030-3715643 
Attività Primaria:

Spettroscopia di fotoluminescenza e Spettroscopia Raman; preparazione e caratterizzazione di sensori di gas a base di ossidi metallici semiconduttori nanostrutturati; caratterizzazione di nanofili di ossidi metallici; deposizione per sputtering di ossidi conduttori trasparenti.
Mostra Dettagli
Bartalini Saverio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-4572500 055-4572394 
Attività Primaria:

Spettroscopia di alta sensibilità e precisione nel medio e lontano infrarosso, utilizzando principalmente sorgenti laser a cascata quantica (QCL).
Mostra Dettagli
Bellini Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572493 055 4572215 – 055 5226224 
Attività Primaria:

-Ottica quantistica: Generazione, manipolazione e analisi di stati di luce quantistici;
-Ottica altamente non lineare: Generazione, caratterizzazione e applicazioni di armoniche di ordine elevato e supercontinuo.
Mostra Dettagli
Belotti Claudio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0555226367 
Attività Primaria:

Analisi dati da esperimenti di spettroscopia dell’atmosfera, studio del bilancio radiativo terrestre. Spettroscopia a trasformata di Fourier, supporto a campagne di misura. Emissività nel lontano infrarosso.

“FORUMreq: “FORUM – consolidation of requirements and reference scenarios”, contract ESA-ESTEC No.4000124803/18/NL/CT.
“FIRMOS -Technical Assistance for a Far-Infrared Radiation Mobile Observation System (EE9 Forum)” ESA-ESTEC No. 4000123691/18/NL/LF.
Mostra Dettagli

Bianchini Giovanni
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522 6309 055 522 6234 
Attività Primaria:

Spettroscopia in trasformata di Fourier (FTS) nella regione del medio-lontano infrarosso. Sviluppo di strumentazione FTS, utilizzo operativo della suddetta strumentazione in campagne di misura, applicazione allo studio della fisica e chimica dell’atmosfera e dei processi climatici.
Mostra Dettagli
Bratina Vojko
Ufficio/Laboratorio principale: Comandato altra Amministrazione non CNR 
Attività Primaria:

strumentazione astronomica di uso spaziale
applicazioni scientifiche in condizioni di microgravità
osservazione della Terra e dell’atmosfera
Mostra Dettagli
Calamai Martino
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572479 055 4572463 
Attività Primaria:

La mia attuale ricerca è dedicata all’applicazione di tecniche avanzate di microscopia e approcci di imaging basati sulla fluorescenza per affrontare la comprensione, la diagnosi e il trattamento delle malattie neurodegenerative. Attualmente siamo concentrati su tre obiettivi principali:

1. Studiare le basi molecolari della malattia di Alzheimer, in particolare l’influenza del colesterolo e dell’attività neuronale sul processamento della proteina precursore dell’amiloide.

2. Studio del rilascio da nanoparticelle e diffusione di farmaci mediante tracciamento di singole molecole nel contesto del rilascio naso-cervello di biofarmaceutici per il trattamento della sclerosi multipla.

3. Traslare i metodi di ricerca di base alla diagnosi clinica di malattie neurodegenerative metaboliche infantili, come la Gangliosidosi GM1.
Mostra Dettagli

Cancio Pastor Pablo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-4572501 055-457-2461/2222 
Mostra Dettagli
Carusotto Iacopo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 283925 
Attività Primaria:

Ricerca teorica fondamentale in ottica quantistica e fisica dei sistemi a molti corpi, in particolare sui fluidi di luce e sistemi topologici.
Mostra Dettagli
Catani Jacopo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572563 0554572216 
Attività Primaria:

Responsabile Nazionale per il Trasferimento Tecnologico INO-CNR.
Ricerca sperimentale su atomi e miscele degeneri ultrafreddi per la simulazione e computazione quantistica.
Mostra Dettagli
Ciszak Marzena
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2027 
Attività Primaria:

Studio di fenomeni non lineari nelle reti complesse, fluidi, sistemi ottici ed analogi gravitazionali.
Mostra Dettagli
Credi Caterina
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-4572479 
Mostra Dettagli
De Natale Paolo
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308250, 055-4572501 055-4572461 
Attività Primaria:

Direttore di Istituto
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 36307175 
Attività Primaria:

Studio di sistemi a molti corpi, specialmente con interazioni a lungo raggio. Problemi di fisica fuori equilibrio e meccanica statistica. Calcolo di proprietà universali, in particolare esponenti critici, in sistemi vicini ad una transizione di fase. Applicazioni fisiche nell’ambito di simulazione e computazione quantistica.
Mostra Dettagli
Del Guasta Massimo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0555226423 0555226424 
Attività Primaria:

Remote sensing di aerosol e nubi mediante LIDAR a depolarizzazione. Sviluppo e uso in campagne di misura di strumentazione in-situ per misure di aerosol. Conduzione di stazioni LIDAR automatiche a Sesto Fiorentino e in Antartide
Mostra Dettagli
Dinelli Franco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2564 050 315 2566 
Attività Primaria:

Microscopia a scansione di sonda applicata a film sottili di polimeri e oligomeri, e materiali 2D.
Analisi NanoMOKE di film magnetici e nanoparticelle in matrici polimeriche fino a T = 10K.


Mostra Dettagli

Fabbri Nicole
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2469 055 457 2519/2520 
Attività Primaria:

Our research activity focuses on the development of advanced quantum control tools to address and manipulate solid-state spin-based qubit systems, for fundamental studies of quantum physics and quantum information science and for building quantum devices, in particular nanoscale quantum sensors.
Mostra Dettagli
Farini Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308222 055-2308315 
Attività Primaria:

Il laboratorio ViOLa (Visual Optics Lab) dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR dedica la sua attività di ricerca alla visione umana e al suo legame con le varie attività lavorative e di svago. Per questa ragione i suoi progetti riguardano l’illuminotecnica, l’ottica oftalmica, la visione dei videoterminali, la percezione dei colori e molti altri settori. Mentre alcuni progetti possono essere considerati legati alla ricerca di base, altri, svolti spesso in collaborazione con aziende, sono progetti applicativi che vogliono condurre a una ricaduta in campo industriale. Il laboratorio collabora anche a molte attività didattiche
Mostra Dettagli
Ferrari Carlo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2245 050 315 2543 
Attività Primaria:

Sviluppo di dispositivi a microonde. In particolare, sviluppo di lampade senza elettrodi alimentate a microonde, con emissione UV e visibile, per applicazioni civili ed industriali. Inoltre, sviluppo di reattori a microonde, anche ad alta pressione, per la sintesi di materiali polimerici o di nanoparticelle metalliche.
Tecniche di calibrazione laser per calorimetri elettromagnetici (es. esperimento G-2 e Mu2e presso Fermilab).
Mostra Dettagli
Fontana Raffaella
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308313 055-4627419, 0552308248 
Attività Primaria:

Sviluppo e progettazione ottica di strumentazione per la diagnostica sui beni culturali, analisi multispettrale ad immagine VIS-NIR, rilievo tridimensionale, tomografia ottica coerente per la valutazione degli spessori superficiali della vernice su dipinti, elaborazione e analisi dati, image processing, diagnostica in situ.
Mostra Dettagli
Fontani Daniela
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri  055 2308 231  055 2308 288 / 254 
Attività Primaria:

Responsabile del Laboratorio Collettori Solari. Attività di misura e progettazione ottica per il Lab. Collettori Solari e per il Lab. Fotometria e Illuminotecnica. Gestione del server e dei siti web del gruppo.
Mostra Dettagli
Fulgentini Lorenzo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2219 050 315 2260/2261 
Attività Primaria:

Accelerazione laser-plasma (TNSA, LWFA)
Mostra Dettagli
Gabbanini Carlo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2529 050 315 2540 
Attività Primaria:

Atomi e molecole ultrafredde, spettroscopia ad alta risoluzione
Mostra Dettagli
Gagliardi Gianluca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675423 081-8675428 
Attività Primaria:

L’attività di ricerca può essere inquadrata nel campo della spettroscopia laser, dei microrisonatori ottici e della sensoristica in fibra ottica. Le tematiche sinora sviluppate sono:
a) misure spettroscopiche di elevata precisione su molecole semplici;
b) spettroscopia laser ad elevata sensibilità per la rivelazione di gas in traccia;
c) spettroscopia molecolare in cavità ottiche ad alta finezza;
d) analisi isotopiche di specie atmosferiche con tecniche di spettroscopia laser;
e) spettroscopia nel medio e lontano infrarosso con laser “quantum cascade” e sistemi di generazione non lineari;
f) sistemi laser per la misura di deformazioni meccaniche ed accelerazioni con sensori a reticolo di Bragg e cavità risonanti sensori in fibra ottica;
g) microrisonatori “whispering-gallery mode” in silica per spettroscopica di campioni liquidi e gassosi;
h) microrisonatori “whispering-gallery mode” costituiti da gocce liquide.
Mostra Dettagli
Gizzi Leonida Antonio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa  0503152257  3472213505 
Attività Primaria:

Responsabile della Sede Secondaria del CNR_INO di Pisa e
Direttore del Laboratorio Irraggiamento con Laser Intensi – Intense Laser Irradiation Laboratory (ILIL) – http://ilil.ino.it

Mostra Dettagli
Gorelli Federico Aiace
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2490 055 457 2530/2529/2509 
Attività Primaria:

La mia attività di ricerca ha come tema principale lo studio della materia sottoposta ad altissime pressioni. Le indagini sperimentali sono basate su tecniche di spettroscopia vibrazionale (diffusione Raman ed assorbimento infrarosso presso il LENS di Firenze), diffrazione e diffusione inelastica di raggi X (presso il LENS di Firenze e presso il sincrotrone europeo, ESRF di Grenoble). I campioni da studiare vengono preparati al LENS di Firenze. Le altissime pressioni sono prodotte utilizzando celle ad incudini di diamante, anch’essa progettata e sviluppata presso il LENS.
Mostra Dettagli
Greco Marinella
Ufficio/Laboratorio principale: Distacco temporaneo 055-2308275 
Attività Primaria:

Studio ed applicazione di nuove tecniche e sviluppo di strumentazione ottica per la ripresa di immagini multispettrali nella banda spettrale tra 300 e 2500 nm (UV, visibile ed NIR) da impiegare per analisi ad immagine di superfici dipinte.

Realizzazione di software per analisi spettrale e colorimetrica dei dati acquisiti nella regione del visibile, elaborazione di immagini relative alla regione del vicino infrarosso, individuazione ed applicazione di metodi di analisi multivariata più adatti all’interpretazione e all’integrazione dei dati relativi alle due regioni spettrali.

Mostra Dettagli

Greco Vincenzo
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308271 055 2308 268 
Attività Primaria:

Collaudo Ottico.
Mostra Dettagli
Jafrancesco David
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308256 055 2308311 
Attività Primaria:

Responsabile del Laboratorio di Fotometria e Illuminotecnica. Attività di misura e progettazione per il Lab. Fotometria e Illuminotecnica e per il Lab. Collettori di Luce Solare. Tecnico Sicurezza Laser del CNR-INO (sede di Arcetri – Firenze).
Mostra Dettagli
Kholmanov Iskandar
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3715 677 
Attività Primaria:

Sintesi e caratterizzazione di grafene, nanotubi di carbonio, nanofili metallici e materiali ibridi a base di grafene; sviluppo di dispositivi optoelettronici basati su nanomateriali inorganici a bassa dimensionalità; studio dei processi di trasferimento di energia termica in nanomateriali a base di carbonio a bassa dimensionalità e relativi compositi.
Mostra Dettagli
Koester Petra
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2220 050 315 2261 
Attività Primaria:

Studi sperimentali dell’interazione laser-materia ad alta intensità.
Mostra Dettagli
Lapucci Antonio
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308226 055-2308281 
Attività Primaria:

• Ottica dei fasci laser e diagnostica dei fasci laser.
• Risonatori ottici per sorgenti laser.
• Studio e sviluppo di sorgenti a stato solido pompate da diodi, di potenze medio alte.

Mostra Dettagli
Lombardi Pietro Ernesto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572026 055 457 2389 
Attività Primaria:

spettroscopia di singola molecola con tecnica confocale
Mostra Dettagli
Macchi Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 2214 403 
Attività Primaria:

Attività di ricerca: teoria e simulazione dell’interazione di impulsi laser ad alta intensità con plasmi e bersagli solidi; plasmonica ad alti campi e impulsi ultrabrevi, accelerazione di ioni, instabilità e onde nonlineari, effetti di reazione della radiazione, generazione di campi quasistatici e strutture coerenti, modellizzazione e interpretazione degli esperimenti, techniche di proton probing. Outreach: attività di divulgazione (articoli e seminari), percorsi per le scuole, partecipazione a comitati scientifici, comunicazione co-gestione dei profili web e social di istituto o sezione e di progetti a cui partecipa l’istituto.
Mostra Dettagli
Maddaloni Pasquale
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675421 081-8675427 
Attività Primaria:

Molecole fredde, metrologia assoluta di frequenza, spettroscopia di alta sensibilità e risoluzione, ottica nonlineare
Mostra Dettagli
Mazzamuto Giacomo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2026 055 457 2513 / 2018 / 2019 
Attività Primaria:

Light Sheet Fluorescence Microscopy, analisi immagini biomediche, gestione big data.

Misure di spettroscopia su singole molecole organiche, ottica
quantistica, strutture fotoniche disordinate, simulazioni FDTD, metodi
Monte Carlo per il trasporto della luce in mezzi disordinati.
Mostra Dettagli

Palchetti Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522 6311 055 522 6235 
Attività Primaria:

Spettroscopia dell’atmosfera, studio del bilancio radiativo terrestre e del clima. Sviluppo di spettrometri in trasformata di Fourier (FTS) operanti nella regione spettrale del medio e lontano infrarosso (FIR) e loro applicazione sul campo in località remote estreme (palloni stratosferici, alta montagna, Antartide). Presidente del Mission Advisory Group (MAG) della missione FORUM Earth-Explorer-9 di ESA (https://www.forum-ee9.eu/).
Mostra Dettagli
Pampaloni Enrico
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308260 055-2308283 
Attività Primaria:

Diagnostica ottica applicata ai beni culturali
– Studio e sviluppo di strumentazione ottica, di nuove metodologie di misura,analisi e visualizzazione dei dati digitali per i beni culturali.

Analisi ad immagine
– Riflettografia IR ad alta risoluzione e a colori
– Fluorescenza UV multispettrale
– Ripresa di immagini iperspettrali ad alta risoluzione
– Termografia

Rilievo tridimensionale
– Sistema laser a triangolazione
– Tecniche proiettive
– Microprofilometria conoscopica
– Sistema a tempo di volo a scansione
– Fotogrammetria differenziale

Analisi dati
– Elaborazione dei dati ottenuti da sistemi di rilievo tridimensionale e/o di imaging infrarosso e iperspettrale.
– Integrazione e visualizzazione dei dati ottenuti con diversi strumenti e metodologie.

Mostra Dettagli

Parisi Maria
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli  081 867 5367  081 867 5332 
Attività Primaria:

Dr. Maria Parisi è ricercatrice presso l’INO – Istituto Nazionale di Ottica del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, dal 2020. È co-autrice di oltre 50 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed (h-index 27, WoS).
Gli argomenti della sua attività scientifica sono: ottica non lineare, ottica singolare, interferometria laser, ottica quantistica, optomeccanica.
M. P. si è laureata nel 2007 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica Fondamentale e Applicata nel 2011 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel periodo 2007-2011 è stata membro associato dell’INFN-Napoli e dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO). La sua ricerca è stata concentrata nel contesto del rilevazione delle onde gravitazionali, partecipando all’esperimento Virgo e al progetto Ad-Virgo. In particolare, ha collaborato con il Virgo Optics Group per la caratterizzazione e la mitigazione delle deformazioni di fronte d’onda del fascio nel rivelatore interferometrico ad alta potenza. Il principale risultato scientifico è stata la realizzazione e l’installazione di una telecamera di fase sul banco di rilevamento dell’esperimento Virgo che ha contribuito alla compensazione termica, cruciale per il miglioramento della curva di sensibilità del rivelatore di onde gravitazionali.
Dal novembre 2011 è entrata a far parte dell’INO-CNR come post-doc fellow. Qui, ha acquisito esperienza in ottica non lineare, ottica quantistica, optomeccanica, pettini di frequenza ottica, sensori di distorsione, accelerazione e temperatura basati su reticoli di Bragg inscritti in fibra, partecipando a molti progetti nazionali ed europei (MONICA – Monitoraggio innovativo per le Coste e l’ambiente Marino, MOSQ – Manipolazione optomeccanica di luce squeezed, QUANTOM – Quantum Optomechanics, NOICE – Nonlinear Optics for Comb generation, Qombs – Simulazione quantistica e ingegneria di entanglement in pettini di frequenza laser a cascata quantistica).
Tra le varie attività, ha contribuito ad un moello teorico e alla dimostrazione sperimentalmente della generazione di pettini di frequenza ottici in risonatori ottici non lineari, in particolare in sistemi per la generazione di seconda armonica in cavità risonante e in oscillatori ottici parametrici.
Attualmente, M. P. è coinvolta principalmente nella realizzazione di un oscillatore ottico parametrico compatto e stabile e nella manipolazione optomeccanica di un fascio di luce con momento angolare orbitale.
Mostra Dettagli
Patrizi Barbara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0555225341 0555225383/6228/6306 
Attività Primaria:

Metasuperfici per applicazioni ottiche; Nuovi Materiali per Laser a Stato Solido; Ceramiche Policristalline per Laser a Stato Solido; Spettroscopia Risolta nel Tempo; Chimica Fisica di Molecole Organiche Fotoattive e Biomolecole; Characterization of Inorganic Phosphors for Lighting; Spettroscopia Laser di Inquinanti Ambientali;
Mostra Dettagli
Pelagotti Anna
Ufficio/Laboratorio principale: Comandato altra Amministrazione non CNR 
Attività Primaria:

olografia digitale nell’infrarosso, analisi in fluorescenza UV ad immagine, imaging multispettrale, texturizzazione automatica modelli 3D
Mostra Dettagli
Pezzati Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308279 055-2308287 
Attività Primaria:

Gestione della ricerca
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 275 5094 
Attività Primaria:

Metrologia quantistica, sistemi disordinati, entanglement e correlazioni quantistiche
Mostra Dettagli
Rastelli Gianluca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 281570 BEC Center 
Attività Primaria:

Teoria della fisica mesoscopica quantistica, del trasporto quantistico, dei sistemi dissipativi quantistici, dei sistemi elettromeccanici e nanomeccanici, dei sistemi superconduttori a base di giunzioni Josephson
Mostra Dettagli
Recati Alessio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 283924 
Attività Primaria:

Teoria dei gas fermionici e bosonici ultrafreddi.
Mostra Dettagli
Riboli Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2229 055 457 2452 
Attività Primaria:

Ottica dei sistemi complessi bidimensionali e tridimensionali, ordinati (cristalli fotonici) e disordinati. Ottica guidata e micro-risuonatori, a cristallo fotonici e ad anello.
Mostra Dettagli
Ridolfi Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 5226399 
Attività Primaria:

Attività di ricerca nell’ambito dei seguenti progetti:
– Progetto FORUMreq: “FORUM – consolidation of requirements and reference scenarios”, contratto ESA-ESTEC No.4000124803/18/NL/CT.
– Progetto FORUM-SCIENZA: Accordo Attuativo ASI-CNR/INO “FORUM SCIENZA” n. 2019-20-HH.0
In particolare, nell’ambito di tali progetti mi occupo di:
a) caratterizzazione dei prodotti di Livello 2 dell’esperimento FORUM (https://forum.ino.cnr.it/?p=15105 )
b) sinergie tra gli esperimenti FORUM e IASI-NG.
Mostra Dettagli
Roati Giacomo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572474 0554572458 
Attività Primaria:

Manipolazione atomi ultrafreddi
Mostra Dettagli
Rocco Alessandra
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675422 081-867 
Attività Primaria:

Analisi non invasiva sui Beni Culturali con strumentazione ottica per il monitoraggio di strutture e materiali. Attività di divulgazione e comunicazione.
Mostra Dettagli
Sacconi Leonardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572451 055 4572018 
Attività Primaria:

Sviluppo e applicazione di nuove tecniche microscopiche
Mostra Dettagli
Sansoni Paola
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308232 055-2308-254 
Attività Primaria:

Attività di misura e progettazione ottica per il Lab. Collettori Solari e per il Lab. Fotometria e Illuminotecnica.
Sostituto del Responsabile del Lab. Collettori Solari e del Lab Fotometria e Illuminotecnica.
Mostra Dettagli
Santoro Mario
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572490 055 4572530/2515/2529/2509 
Attività Primaria:

Fisica e tecnologie della materia in condizioni estreme di alte pressioni (0.1-200 GPa) e basse ed alte temperature (10-5000 K). In particolare: (i) studio di cambiamenti strutturali e dinamici e delle transizioni di fase in solidi cristallini, solidi amorfi, liquidi e fluidi sovracritici; (ii) sintesi di nuovi materiali polimerici, di nuove leghe dure, e nuovi materiali nano-compositi. L’attività sperimentale viene principalmente svolta ad INO-Sesto Fiorentino/LENS e presso luce di sincrotrone: ESRF-Grenoble, Elettra-Trieste.
Mostra Dettagli
Smerzi Augusto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 2308 1 
Attività Primaria:

interferometria quantistica, entanglement, fondamenti di meccanica quantistica, condensazione di Bose-Einstein
Mostra Dettagli
Tognoni Elisabetta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2223 
Attività Primaria:

Sviluppo di metodologie sperimentali e di elaborazione dati per Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica (SICM). Applicazioni allo studio di cellule in coltura. Studio di nanoparticelle disperse in soluzione acquosa per applicazioni biomediche.

Mostra Dettagli
Toninelli Costanza
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572134 0554572389 
Attività Primaria:

The focus of our activity on molecules for quantum optics is the combination of advanced photonic materials with organic molecules, with the idea of developing novel light-matter interfaces for quantum technologies. Single-molecule-based photon sources can be selectively coupled to the evanescent electromagnetic field of plasmonic excitations, graphene, or complex dielectric media. The system hence represents a valuable testbed for applications ranging from microscale opto-electronics, to fluorescence-based sensing and solid-state protocols for quantum communication. The group is also working on the coupling of single molecule to the Atom-Chip condensate.
Mostra Dettagli
Trenkwalder Andreas
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2005 055 457 2005 
Attività Primaria:

experimental physics with focus on basic research of dilute quantum gases of fermions, specifically a) Fermi-Fermi mixture of Li6-Cr53 in the strongly interacting regime to investigate BEC-BCS crossover with mass imbalance, strongly repulsive (Stoner) Ferromagnetism, RF spectroscopy in the impurity (Polaron) limit, p-wave pairing and stable exotic (non-Evimovian) trimer and tetramer states. b) Generation of ground-state Li6-Cr53 paramagnetic molecules. c) development of the first quantum computer in Italy (HPC). d) development of new technologies (digital & analogue electronics, RF, FPGA based control systems, software & hardware).
Mostra Dettagli
Zaccanti Matteo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572 474 055 4572 458 
Attività Primaria:

Studio di gas atomici e molecolari ultrafreddi, gas fermionici fortemente interagenti, sistemi ultrafreddi a pochi corpi, sistemi disordinati .
Mostra Dettagli
Abbate Sergio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Abdelaal Mohamed Ezzat Mohamed Aly
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Attività Primaria:

Le principali attività comprendono lo sviluppo di amplificatori a diodi pompati diretti per laser ad alta frequenza di ripetizione, alta potenza media, impulsi ultracorti e ultra-intensi. Inoltre, mi occupo della fornitura di laser a kHz per supportare esperimenti di accelerazione laser a campo debole, garantendo prestazioni ottimali e affidabilità
Mostra Dettagli

Amministrativo

Addeo Carmela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675424 
Attività Primaria:

Gestione contabile degli acquisti(ordini,fatture) pagamenti per il momento solo fase di preparazione iniziale del mandato su Sigla, variazioni di bilancio residuo con approvazione ed Economo della U.O.S. di Napoli.
Coadiuva l’attività della gestione dei dati relativi alle presenze del personale della U.O.S.di Napoli, trasmettendo informazioni aggiuntive alla sede Ino di Firenze.
Svolge attività di segreteria. Gestisce in uscita la corrispondenza della U.O.S. di Napoli e lo smistamento della posta ordinaria in arrivo. Segue la procedura dei beni inventariabili provvedendo alla stampa delle relative etichette inventario. Gestisce la distribuzione dei buoni mensa per la U.O.S. di Napoli.
Mostra Dettagli

Ricerca

Adembri Giulia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2482/ 055 2308219 
Attività Primaria:

Supporto gestionale alla ricerca
Mostra Dettagli
Aiello Roberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081 867/5427 
Attività Primaria:

Spettroscopia ad alta risoluzione su molecole fredde
Mostra Dettagli
Akhtar Muhammad Shoaib
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Alessandri Ivano
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli

Amministrativo

Alessi Antonella
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 0552308273 
Attività Primaria:

Funzionario di amministrazione
Mostra Dettagli

Ricerca

Andreoni Diego
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 3152542 
Attività Primaria:

► Ricerca sperimentale sui supersolidi dipolari presso il Lab. Disprosio, nell’ambito del progetto ERC SUPERSOLIDS (https://cordis.europa.eu/project/id/101055319/it). Sito web gruppo Disprosio: http://quantumgases.lens.unifi.it/exp/dy.
► Studio di nuovi sistemi di simulazione quantistica basati su atomi magnetici con interazioni a lungo raggio, nell’ambito del progetto QuantERA-MAQS (https://www.quantera.eu/calls-for-proposals/funded-projects-call-2019/93-maqs)
Mostra Dettagli

Amministrativo

Aprile Nunzia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2232 
Attività Primaria:

Emissione ordini di acquisto previa verifica di regolarità contabile ed acquisizione dai fornitori delle certificazioni obbligatorie, contabilizzazione fatture passive e documenti amministrativi passivi,emissione mandati di pagamento, variazioni di bilancio in conto residui, adempimenti contabili di chiusura di fine anno (verifiche residui passivi) predisposizioni incarichi per l’attività di ricerca (attività seminariali), liquidazione tramite il fondo economale delle spese effettuate in contanti (in qualità di economo) archiviazione dei flussi documentali
Mostra Dettagli

Ricerca

Aresti Mauro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Arimondo Ennio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0502214293 0502214293 
Attività Primaria:

Professore ordinario di Struttura della materia dell’Università di Pisa. Ricerca in Fisica atomica e Condensati di Bose-Einstein.
Mostra Dettagli
Bacco Davide
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Baffigi Federica
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0503152256 0503152261 
Attività Primaria:

manutenzione e sviluppo di laser ultracorti ed ultraintensi da usare come acceleratore di particelle cariche per applicazioni radiobiologiche ed industriali. Sviluppo laser ad alto rep-rate ed alta potenza media e di picco. Attività di divulgazione scientifica soprattutto verso gli studenti e le studentesse di scuole medie superiori.
Mostra Dettagli
Baldanzi Elisabetta
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308259 055-2308315 
Attività Primaria:

Scienza della visione
Mostra Dettagli

Amministrativo

Balderi Michela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2443 
Attività Primaria:

segreteria amministrativa
Mostra Dettagli

Ricerca

Ballini Edoardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Bandini Gabriele
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Attività Primaria:

Tecnologo di III livello presso l’Istituto Nazionale di Ottica, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO), progetto di Ricerca EuPRAXIA – Advanced Photon Sources” (EuAPS).
Mostra Dettagli
Bandyopadhyay Soumik
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Barbieri Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli

Tecnico

Barbini Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2537 050 315 2537 
Attività Primaria:

progettazione e realizzazione di strumentazione elettronica
Mostra Dettagli

Ricerca

Baronio Fabio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3715590 030 3715590 
Attività Primaria:

Ricerca in Campi elettromagnetici, fotonica, ottica non lineare.
Mostra Dettagli
Barucci Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-5226205 055-5226202 
Attività Primaria:

Sviluppo e progettazione di strumentazione ottica per analisi ambientali.
Sviluppo e progettazione opto-elettronica di strumentazione per la diagnostica sui beni culturali; analisi multispettrale ad immagine VIS-NIR.
Mostra Dettagli
Benassi Laura
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 0552308 221 
Attività Primaria:

Mi occupo di gestione di progetti europei, con un focus su comunicazione e divulgazione per avvicinare la scienza a tutti. Al CNR-INO, promuovo buone pratiche di Open Science per favorire trasparenza e collaborazione nella ricerca.
Mostra Dettagli

Tecnico

Bencini David
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-4572 339 055-4572 339 
Attività Primaria:

Tecnico laboratorio di elettronica
Mostra Dettagli

Ricerca

Bianchi Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Biella Alberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 283965 
Attività Primaria:

Sistemi quantistici a molti corpi, informazione quantistica, sistemi quantistici fuori equilibrio, sistemi aperti, metodi numerici per sistemi a molti corpi, transizioni di fase
Mostra Dettagli
Bini Roberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Bisht Babita
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Boglioni Luisa
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Attività Primaria:

Investigazione teorica e sperimentale di sistemi molecolari “buffer-gas-cooled”

Mostra Dettagli
Borri Simone
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457-2227 055 457-2461/2006 
Attività Primaria:

Durante la tesi di laurea lavora ad un esperimento di spettroscopia sub-Doppler in cavità risonante sulla molecola di CO2 con una sorgente coerente in differenza di frequenza a 4.3 micron. Nel periodo successivo alla laurea ha modo di seguire l’evoluzione del suddetto esperimento e, contemporaneamente, di lavorare ad una sorgente di radiazione tunabile nel lontano infrarosso (TuFIR) che sfrutta il mescolamento di due laser a CO2 con una sorgente a microonde su un diodo MIM (Metallo-Isolante-Metallo). Con questa sorgente viene realizzato un esperimento di spettroscopia sulla molecola DH. Questa sorgente viene anche utilizzata per un test preliminare di calibrazione della risposta spettrale del rivelatore HERSHEL-PACS (progetto ESA).
L’attività svolta durante e dopo la tesi di dottorato si concentra sullo studio delle proprietà dei Laser a Cascata Quantica (QCL): di essi vengono studiate in particolare la fruibilità per spettroscopia ad alta sensibilità in modulazione di frequenza (in singolo e doppio tono) e il loro utilizzo per esperimenti di spettroscopia ad alta precisione. In quest’ultimo esperimento, tuttora in evoluzione, un laser a cascata quantica viene riferito in frequenza ad un sintetizatore di un pettine di frequenze ottiche (OFCS o frequency comb) tramite un processo di generazione di frequenza somma in un cristallo nonlineare. Si possono così combinare le caratteristiche di alta potenza e stabilità del QCL e quelle di alta precisione dell’OFCS per la spettroscopia molecolare nel medio infrarosso.
Mostra Dettagli
Bosso Pasquale
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675412 
Attività Primaria:

Attività di ricerca nell’ambito dello sviluppo sperimentale di sorgenti multimodo di radiazione non classica in risonatori ottici quadratici per applicazioni nelle comunicazioni quantistiche
Mostra Dettagli
Bottarelli Alberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Brandi Fernando
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2584 
Attività Primaria:

Sviluppo di metodologie ottiche per diagnostica e sensoristica. Studiao dell’nterazione laser-plasma ad alte intensità per la generazione di radiazione ionizatnte e applicazioni. Micro fabbricazione e micro lavorazione laser. Produzione di nanoparticelle per ablazione laser in liquido.
Mostra Dettagli
Bruno Natalia
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri  055 457 2237  055 457 2461 
Attività Primaria:

Interfacce luce-materia con singoli atomi e singoli fotoni con applicazioni per le reti quantistiche
Mostra Dettagli
Buonfiglio Valentina
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Modelli stocastici per sistemi biologici
Mostra Dettagli
Burchianti Alessia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572036 0554572145 
Attività Primaria:

Miscele di gas quantistici, gas di Fermi ultrafreddi, giunzioni Josephson, eccitazioni topologiche, superfluidità
Fenomeni coerenti in vapori atomici, magnetometria atomica
Fotodesorbimento atomico, processi fotoindotti alla nanoscala ed all’interfaccia, proprietà ottiche di superfici nanostrutturate, risonanze plasmoniche di superficie
Mostra Dettagli
Cafasso Dario
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli

Tecnico

Canzonieri Domenico
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0552308214 
Attività Primaria:

Collaboratore Tecnico
Mostra Dettagli

Ricerca

Capezzuto Maria Luisa
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Capitini Claudia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2284 055 457 2463 
Attività Primaria:

Studio delle basi molecolari della malattia di Alzheimer, in particolare l’influenza del colesterolo sul processamento della proteina precursore dell’amiloide (APP) e sulla diffusione laterale di APP e della beta-secretasi, enzima responsabile della via tossica amiloidogenica.

Studio di aminosteroli in relazione al loro ruolo nel prevenire/ridurre la tossicità e l’aggregazione di oligomeri proteici misfoldati, caratteristici di malattie neurodegenerative quali Alzheimer e Parkinson.
Mostra Dettagli

Cappelli Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri  055 457 2496  055 457 2461 
Attività Primaria:

Stabilizzazione di sorgenti laser tramite aggancio a transizioni atomiche/molecolari e/o iniezione e aggancio ottico. Analisi di rumore di sorgenti Laser a Cascata Quantica e ricostruzione del profilo di emissione.
Mostra Dettagli
Carletti Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli

Tecnico

Carlino Francesca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli

Ricerca

Caruso Filippo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 75 
Attività Primaria:

fenomeni di trasporto quantistico in sistemi aperti
Mostra Dettagli
Castrignano Salvatore
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0818675412 
Attività Primaria:

Ottica non lineare, ottica quantistica, sviluppo e caratterizzazione di sorgenti di radiazione squeezed
Mostra Dettagli
Cavicchioli Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Cellamare Gianluca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli
Chaban Antonina
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Assegno Grant nr. 1 nell’ambito del progetto: “Spettroscopia Raman avanzata: alla ricerca delle impronte digitali delle molecole nelle opere d’Arte”. Attività di ricerca sperimentale mirata all’approfondimento delle conoscenze sull’uso della strumentazione e dell’elaborazione dei dati ottenuti dalle misure

Mostra Dettagli

Amministrativo

Checchi Simona
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572090 
Attività Primaria:

Gestione contabile degli acquisti (ordini, fatture). Emissione mandati di pagamento. Variazioni di bilancio.
Mostra Dettagli

Ricerca

Chiodo Letizia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Chiofalo Maria Luisa
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Chishti Naveed Ahmed
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Attività Primaria:

Sviluppo di microsensori WGM per plasmoni di superficie localizzati
Creazione di piattaforme risonanti fotonico-plasmoniche
Impostazione e ottimizzazione sperimentale
Sviluppo di microsensori WGM per plasmoni di superficie localizzati
Sviluppo di applicazioni di rilevamento
Analisi e interpretazione dei dati
Redazione e pubblicazione di articoli scientifici su riviste specializzate e atti di convegni internazionali
Mostra Dettagli
Ciamberlini Claudio
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308 214 
Attività Primaria:

Responsabile del Centro di Calcolo e dei Sistemi Informatici. Personalizzazioni dei servizi digitali disponibili per l’Istituto, in particolare per l’amministrazione.
Mostra Dettagli
Ciamei Alessio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572005 
Mostra Dettagli
Cicchi Riccardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 2308228 055 2308212 
Attività Primaria:

Sviluppo ed applicazione di tecniche ottiche e microscopiche per la diagnostica dei tessuti.
Mostra Dettagli
Ciofini Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308299 055-2308281 
Attività Primaria:

ricerca su laser stato solido pompati a diodi
ottica infrarossa
Mostra Dettagli
Clivati Cecilia
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Cocchi Sebastiano
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 230 8286 
Attività Primaria:

Quantum Communications
Mostra Dettagli
Colautti Maja
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Cominotti Riccardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Consolino Luigi
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2227 055 457 2222 
Attività Primaria:

Spettroscopia di alta sensibilità e precisione nel lontano infrarosso, utilizzando sorgenti laser a cascata quantica (QCL) con rifermento assoluto di frequenza.
Mostra Dettagli
Conti Emilia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572141 0554572018 
Attività Primaria:

La mia ricerca si interessa dello studio della plasticità strutturale e funzionale in modelli di ischemia cerebrale nel topo, sfruttando tecniche all’avanguardia di imaging ottico. Ho messo a punto diversi protocolli di riabilitazione dopo danno fototrombotico della corteccia motoria primaria nel topo e ho caratterizzato il riarrangiamento delle aree funzionali della corteccia cerebrale tramite imaging funzionale a campo largo.
Mostra Dettagli
Cravero Elena
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Cristoforetti Gabriele
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0503153600 
Attività Primaria:

Studio dei meccanismi di interazione laser-plasma e diagnostica di plasmi ottenuti ad intensità laser cha vanno dalla soglia dia ablazione fino al regime ultrarelativistico.
Ad intensità relativistiche (> 10^18 W/cm^2), le mie attività sono focalizzate alla generazione di sorgenti di particelle (elettroni, ioni), ed in particolare alla accelerazione di protoni via Target Normal Sheath Acceleration (TNSA). In particolare sono interessato allo studio dell’interazione di laser ultraintensi con target nanostrutturati, ed ai processi plasmonici ad alti campi che vengono generati.
Ad alte intensità (10^15 – 10^16 W/cm^2), mi occupo di interazione laser-plasma in condizioni tipiche della fusione nucleare a confinamento inerziale ICF (per es. nello schema Shock Ignition), ed in particolare alla crescita di instabilità parametriche (SBS, SRS, TPD) e alla generazione di elettroni supratermici. In questo ambito lavoro a progetti finanziati dal consorzio Eurofusion, e conduco/coordino esperimenti in facilities internazionali di dimensione medio-grandi (CLF, PALS, Gekko XII, Shenguang II, LMJ).
Ho una grande esperienza anche di laser-plasmi ottenuti a basse intensità, in particolare dedicati allo studio dei meccanismi di formazione di nanoparticelle attraverso ablazione laser impulsata in ambiente liquido, ed alla spettroscopia di plasma per analisi elementare di materiali (LIBS).

Mostra Dettagli

Amministrativo

Curradi Laura
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308 244 
Attività Primaria:

Amministrazione
Mostra Dettagli

Ricerca

Dal Fovo Alice
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308 280 
Attività Primaria:

Diagnostica non invasiva per l’analisi di opere d’arte e il monitoraggio di operazioni di restauro mediante l’applicazione di tecniche ottiche lineari e non lineari su materiali artistici e oggetti appartenenti al patrimonio culturale.

Mostra Dettagli
Dalfovo Franco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 281565 
Attività Primaria:

Teoria dei gas atomici ultrafreddi, gas e liquidi quantistici.
Mostra Dettagli
Dallari Caterina
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2498 
Attività Primaria:

Sviluppo di biosensori ottici per la diagnosi precoce di malattie attraverso l’analisi di biomarcatori in fluidi biologici
Mostra Dettagli
De Angelis Costantino
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3715901 
Attività Primaria:

Propagazione elettromagnetica in ottica integrata e in sistemi di comunicazione ottici. Strutture dielettriche guidanti e non, in presenza di perdite, amplificazione ed effetti non lineari. Elettromagnetismo in materiali bidimensionali (ad esempio il grafene) e nanofotonica.

Mostra Dettagli
De Bernardis Daniele
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS S25 01 343 
Attività Primaria:

Ricerca teorica fondamentale in ottica quantistica e fisica dei sistemi a molti corpi, in particolare in QED non-perturbativa, fluidi di luce ed effetto Hall quantistico.
Mostra Dettagli
De Ceglia Domenico
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Fisica statistica, applicazioni in fisiologia (forza muscolare)
Mostra Dettagli
De Souza Ramos Talita Jordanna
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS +39 055 457 2485 +39 055 457 2456 
Attività Primaria:

Caratterizzazione spettroscopica transiente nella regione del visibile e dell`infrarosso di sistemi fluorescenti nanostrutturati.
Mostra Dettagli
Del Pace Giulia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Delli Santi Maria Giulia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Di Donato Mariangela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2483 055 457 2456 
Attività Primaria:

Studio del trasferimento di energia in sistemi molecolari complessi mediante tecniche di spettroscopia risolta nel tempo
Mostra Dettagli
Di Natale Gianluca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522 6399 
Attività Primaria:

Spettroscopia di Fourier nel medio e lontano infrarosso applicata allo studio dell’atmosfera, in particolare delle nubi di ghiaccio di alta quota
Mostra Dettagli
Di Sarno Valentina
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081 867 5411 081 867 5427 
Attività Primaria:

L’attività di ricerca si svolge all’INO-CNR di Pozzuoli in collaborazione con la sede INO di Firenze e riguarda l’imaging nel THz e lo sviluppo di nuovi strumenti e metodologie portatili per la diagnostica non invasiva di beni culturali.

Mostra Dettagli
Donadello Simone
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 0461 28 5335 
Attività Primaria:

Studio sperimentale di gas atomici ultrafreddi e della formazione di difetti alla transizione di fase.
Mostra Dettagli
Donati Ludovica
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 457 2120 055 457 2389 
Attività Primaria:

Interfacce luce-materia basate su atomi caldi di Rb, manipolazione di stati quantistici di atomi di Rb ultrafreddi con atom-chip
Mostra Dettagli
Donelli Beatrice
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Simulazioni numeriche e modelli teorici di sistemi atomici
Mostra Dettagli
Drevon Charles
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli
Du Wenyu
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Laser stocastici
Mostra Dettagli
Duquennoy Rocco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Svolgo attivita’ di ricerca nell’ambito dell’ottica quantistica, in particolare nello studio di una particolare sorgente di singoli fotoni composta da una molecola organica di dibenzoterrilene (DBT). Sto esplorando alcune possibilita’ di integrazione di tale sistema in strutture in cui gli stati vibrazionali vengono ingegnerizzati (cristalli fononici) al fine di modificare l’accoppiamento dell’emettitore con perturbazioni esterne.
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS  055 5226 333  055 5226 202 
Attività Primaria:

Attualmente coordinatore del Gruppo SPHERES – Spectroscopy & PHotonics for Environmental Research and Earth Studies (Ottica per applicazioni spaziali, spettrometri a diodi laser per la misura di concentrazioni di specie gassose, spettrometri a trasformata di Fourier per lo studio del bilancio radiativo terrestre, materiali innovativi per laser a stato solido). Sviluppo di sensori basati su tecniche spettroscopiche. Misure di spettroscopia molecolare. Sviluppo di dispositivi ottici per applicazioni spettroscopiche (celle multipasso) e per lo sfruttamento dell’energia solare (concentratori). Preparazione e gestione di progetti di ricerca e sviluppo nazionali ed internazionali. Co-presidente della serie di conferenze FLAIR – Field laser Applications in Industry and Research.
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Attività Primaria:

Progetto di Ricerca HFOG, High- resolution interferometric Fiber-Optic Gyroscopes for inertial sensing
Mostra Dettagli

Tecnico

Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli  081-8675424 
Attività Primaria:

Collaboratore tecnico Enti di Ricerca – Amministrativo
Mostra Dettagli

Ricerca

Emadi Ramin
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Eramo Roberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2029 055 457 2222 
Attività Primaria:

Coerenza spettrale di pettini di frequenza IR-THz. Spettroscopia IR-VIS. Spettroscopia UV-XUV con armoniche di ordine elevato di laser al femtosecondo. Spettroscopia Brillouin di materiali amorfi in fase condensata.
Mostra Dettagli
Ercolano Pasquale
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Fallani Leonardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2024 055 457 2216 
Attività Primaria:

Studio sperimentale di atomi ultrafreddi per simulazione e informazione quantistica
Mostra Dettagli
Fanella Elena
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Fantini Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Fattori Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-4572478 055-4572004 
Attività Primaria:

Attualmente mi sto occupando dello sviluppo di un nuovo tipo di interferometri atomici operanti mediante condensati di Bose Einstein intrappolati. Il sensore innovativo avrà una sensibilità e risoluzione spaziale superiore ai dispositivi esistenti nella misura di gravità, accelerazioni e campi elettrici.
Mostra Dettagli
Fedele Annamaria
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Servizi di Trasferimento Tecnologico di supporto per la Ricerca.
Mostra Dettagli
Feregotto Greta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Ferrari Gabriele
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461285333 0461285335-27 
Attività Primaria:

Studio di gas quantistici interagenti a corta e lunga portata. Gas ultrafreddi.
Mostra Dettagli
Ferroni Matteo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia  030 3715749  320 2929874 
Attività Primaria:

Microscopia elettronica in scansione / trasmissione per la caratterizzazione di nanostrutture. Tomografia elettronica. Fabbricazione di dispositivi tramite EBL.
Mostra Dettagli
Filippi Simonetta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Finelli Stefano
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Realizzazione di miscele ultrafredde di litio e cromo, produzione e caratterizzazione di campioni ultrafreddi di molecole LiCr.
Mostra Dettagli
Fioretti Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0503152528 0503152542 
Attività Primaria:

Laser cooling di atomi e molecole. Produzione per fotoassociazione, intrappolamento e spettroscopia di molecole ultrafredde di Rb2, Cs2, RbCs. Studio dell’interazione dipolare in atomi di Rydberg ultrafreddi. Produzione e imaging di fasci monocromatici di ioni ed elettroni basati su ionizzazione di atomi raffreddati.
Mostra Dettagli
Foggi Paolo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2494 055 457 2456 
Attività Primaria:

Spettroscopia elettronica e vibrazionale risolta nel dominio dei tempi.
Mostra Dettagli

Amministrativo

Fontanelli Riccardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Ricopre la posizione di Infrastructure Manager (Network Manager, NM) all’interno dell’Infrastruttura di Ricerca I-PHOQS. In questa veste, è responsabile della supervisione di tutte le attività gestionali, del personale e delle strategie di sviluppo all’interno dell’organizzazione. Formula ed attua le strategie dell’infrastruttura, elabora e mette in pratica i piani aziendali, stabilisce relazioni fiduciarie con le parti interessate, i professionisti scientifici, i partner commerciali e i finanziatori, monitora le performance finanziarie di I-PHOQS, sostiene l’individuazione di nuove opportunità di servizio e finanziamento e collabora con i ricercatori per definire l’offerta dei servizi di ricerca, le regole di accesso e le priorità d’intervento.
Mostra Dettagli

Ricerca

Fort Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572099 
Attività Primaria:

studio di gas quantistici
Mostra Dettagli

Amministrativo

Fraioli Paola
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308276 
Attività Primaria:

Gestione dati del personale, proroghe TD e assegni di ricerca, gestione in sigla personale non a ruolo, pagamenti compensi, conguagli; gestione pratiche per le missioni; protocollo elettronico.
Mostra Dettagli

Ricerca

Franceschini Paolo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia +39 030 3715752 
Attività Primaria:

Generazione di radiazione attraverso interazioni nonlineari in metauperfici
Mostra Dettagli
Fregosi Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0503152254 
Attività Primaria:

Sviluppo laser
Mostra Dettagli
Frometa Fernandez Marcia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Gabbrielli Tecla
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS +39 055 457 2227  +39 055 457 2461 
Attività Primaria:

Lavoro nel campo della fotonica, in particolare nella regione spettrale del medio infrarosso (MIR). Mi occupo in particolare dello studio delle sorgenti coerenti e di sistemi di rilevamento, con un’enfasi specifica sull’esplorazione degli effetti quantistici e delle loro potenziali applicazioni in questo dominio.
Mostra Dettagli
Galli Iacopo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-4572292 055-4572461 
Attività Primaria:

Spettroscopia laser ad altissima sensibilità su molecole nell’infrarosso, rivelazione di radiocarbonio. Studio e applicazione di Optical Frequency Comb nel medio infrarosso. Stabilizzazione in frequenza di laser a cascata quantica e applicazioni.
Mostra Dettagli
Gandolfi Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3711437 
Attività Primaria:

Modellizzazione dell’ottica, termica e meccanica
Mostra Dettagli
Gangwar Aman
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Gherardini Stefano
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

La mia principale attività di ricerca riguarda lo studio teorico di dinamiche di non-equilibrio e termodinamica stocastica in regime quantistico. Più nello specifico, tali attività di ricerca sono volte alla caratterizzazione di evoluzioni dinamiche quantistiche irreversibili, mediante il calcolo (analitico e/o numerico) della produzione di entropia termodinamica. Recentemente, mi sono anche interessato (i) all’analisi delle condizioni fisico-matematiche che permettono di includere la coerenza e le correlazioni quantistiche in modo appropriato nell’espressione delle distribuzioni termodinamiche di lavoro e calore; (ii) alla valutazione del costo termodinamico di una misura su sistema quantistico mediante un apparato macroscopico. Oltre alla loro rilevanza nella fisica teorica, quando possibile, i risultati più importanti sono applicati allo sviluppo delle tecnologie quantistiche, anche in ambito ingegneristico.
Mostra Dettagli
Giannetti Claudio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Giardini Veronica
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Giorgini Antonio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0818675415 0818675428 
Attività Primaria:

Sensori Ottici per parametri chimici e fisici, Microrisonatori Ottici, Sensori in Fibra Ottica, Spettroscopia Laser.
Referente Interno Sicurezza INO-CNR, Sede di Napoli.
Mostra Dettagli
Giorgini Stefano
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461-281633 0461-281633 
Attività Primaria:

Studio teorico di gas ultrafreddi, condensazione di Bose-Einstein e superfluidità.


Mostra Dettagli


Amministrativo

Giusti Alfredo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli

Ricerca

Golkar Sareh
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Grasso Paolo Antonio
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Gregocki David
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Attività Primaria:

Manipolazione e caratterizzazione di impulsi laser ultracorti per l’accelerazione di gruppi di elettroni di alta qualità
Mostra Dettagli
Guarda Giulia
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Guariento Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Gurioli Massimo
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Hauke Philipp
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Hernandez Gomez Santiago
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2519 
Attività Primaria:

In our group, we are focused on using Nitrogen-Vacancy (NV) centers in diamond as quantum systems to study their properties and potential applications. We study quantum correlations and interactions between a spin qubit and its environment. Our goal is to study irreversibility and out-of-equilibrium dynamics, quantum sensing and quantum
thermodynamics.
We are mainly focused on the use of NV centers as quantum sensors, in order to perform noise spectroscopy, as well as to use optimal control algorithms to enhance the sensitivity to AC magnetic fields.
Mostra Dettagli
Hernandez Rajkov Diego
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Hume Emma Jane
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli
Iagatti Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2494 055 457 2456 
Attività Primaria:

Sviluppo e caratterizzazione spettroscopica di sistemi molecolari ibridi e biotecnologici che danno luogo a processi di trasferimento di carica ed energia al fi ne di ottenere un loro utilizzo nella sensoristica e nel fotovoltaico di nuova generazione. Investigazioni chimico fi siche su sistemi proteici da applicare nell’imaging cellulare e drug delivery.
Mostra Dettagli
Imai Satoya
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Teoria dell’informazione quantistica, Fondamenti quantistici, Fisica teorica, Entanglement quantistico
Mostra Dettagli
Insero Giacomo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2477 055 457 2006 
Attività Primaria:

Controllo e manipolazione di molecole fredde
Mostra Dettagli
Jalal Kartik Mahendra
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Analizzare il comportamento del cervello sotto l’influenza di sigarette e sigarette elettroniche utilizzando tecniche computazionali.
Mostra Dettagli
Johansen Christian Hoj
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Labate Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2255 050 315 2260/2261 
Attività Primaria:

Interazione laser-materia ad altissime intensità.
Accelerazione di elettroni/protoni e generazione di fotoni X/gamma da plasmi-laser.
Studio di plasmi in regimi rilevanti per la Fusione a Confinamento Inerziale
Mostra Dettagli
Lagomarsino Stefano
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572695 0554572690 
Attività Primaria:

Impiantazione ionica e attivazione termica e laser in diamante, per la creazione di centri di colore per applicazioni quantistiche. Sviluppo tecniche di sensoristica quantistica basata su difetti nei semiconduttori. Sviluppo tecnica di micro-fabbricazione a laser impulsato in diamante e di una tecnica di saldatura a laser impulsato Silicio su Diamante. Sviluppo rivelatori di particelle innovativi al diamante.
Mostra Dettagli
Lamporesi Giacomo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 282016 0461 285327 
Attività Primaria:

Miscele quantistiche

Mostra Dettagli

Amministrativo

Lecci Nadia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 3152262 
Attività Primaria:

Amministrativo
Mostra Dettagli

Ricerca

Levy-Falk Hugo Loup
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2120 055 457 238 
Attività Primaria:

Molecular Quantum Optics
Mostra Dettagli
Locatelli Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3715649 
Attività Primaria:

Modellizzazione di dispositivi fotonici lineari e nonlineari.
Mostra Dettagli
Locatelli Massimiliano
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308242 055 2308242 
Attività Primaria:

Imaging e Olografia Digitale
Mostra Dettagli
Longhi Giovanna
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Loppini Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Lunghi Irene
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Malara Pietro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Attività Primaria:

sensori chimici e fisici in fibra ottica e con plasmoni di superficie
sensori e laser basati su risonatori ottici accoppiati e whispering gallery mode resonators (WGM)
generazione ed utilizzo di pettini di frequenza.
spettroscopia ad alta sensibilita’/precisione e rivelazione di gas in traccia nel NIR/MIR


Mostra Dettagli

Malitesta Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2042 
Attività Primaria:

Studio di interferometri atomici ed orologi ottici basati su stati con spin-squeezing
Mostra Dettagli
Manconi Silvia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Attività Primaria:

I am a communication and social media specialist. I love collaborative work and creating integrated communication strategies that involve different fields and professionals.
Mostra Dettagli
Marconi Carlo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Teoria dell’entanglement, non-località quantistica e altri temi legati alla teoria dell’informazione quantistica.
Mostra Dettagli
Marinelli Carmela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2541 
Attività Primaria:

Interazione atomo/superficie: desorbimento atomico indotto da luce e sue applicazioni. Diffusione atomica in materiali nanoporosi disordinati, controllo e proprietà ottiche di nanoparticelle metalliche fotoindotte in matrici nanostrutturate. Effetti coerenti e loro applicazioni in vapori di metalli alcalini controllati termicamente ed otticamente. Raffreddamento ed intrappolamento di atomi stabili e di atomi radioattivi.
Mostra Dettagli
Marino Francesco Mario Simone
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2027 055 457 2008 
Attività Primaria:

Opto-meccanica quantistica; Dinamica non lineare, dinamica dei fluidi e caos; Ottica non lineare; Gravità classica e quantistica

Mostra Dettagli
Markesevic Nemanja
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Masini Gianmarco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Masoudian Saadabad Reza
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Matern Stephanie
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Mazzinghi Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572004 
Attività Primaria:

condensati di Bose Einstein intrappolati in potenziali di doppia buca per esperimenti di interferometria atomica
Mostra Dettagli
Mazzotti Davide
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2500 055 457 2461 
Attività Primaria:

Spettroscopia laser ad alta sensibilità per rivelazione di gas in tracce. Nuove sorgenti coerenti nel medio IR basate su cristalli non lineari e laser a cascata quantica. Metrologia con pettini di frequenza ottici. Cavità ottiche. Rivelazione ottica di radiocarbonio
Mostra Dettagli
Menci Simone
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Progetto EMM (Earth-Moon-Mars), LETO-FTS (Lunar Earth Temperature Observatory – Fourier Transform Spectrometer)
Mostra Dettagli
Menotti Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 283926 
Mostra Dettagli
Mercatelli Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308310 055-2308311 
Attività Primaria:

Tutore Aziendale per tirocini formativi universitari. Attività di misura e progettazione per il Lab. Fotometria e Illuminotecnica e per il Lab. Collettori di Luce Solare.
Mostra Dettagli
Meucci Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572223 
Attività Primaria:

– Sistemi avanzati di comunicazione ottica wireless OWC e a luce visibile VLC
– Caratterizzazione ottica di materiali innovativi solidi, liquidi e nanostrutturati, per applicazioni nell’ambito dell’energia solare (fotovoltaico, solare termico, solare termodinamico)
– Attività di consulenza e misure per aziende terze
Mostra Dettagli
Minardi Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572145 0554572145 
Attività Primaria:

Esperimenti con miscele di atomi ultrafreddi: reticoli ottici, controllo delle interazioni, sistemi a bassa dimensionalità.
Mostra Dettagli
Mishina Oxana
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 
Attività Primaria:

Coordinamento e supporto per il Quantum Flagship Europeo (QUCATS CSA, QTEdu CSA, QFlag CSA) – Educazione, Diversità, Outreach
Mostra Dettagli
Modugno Giovanni
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0554572481 
Attività Primaria:

Ricerca sperimentale su gas quantistici ultrafreddi
Mostra Dettagli
Morsch Oliver
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050-2214569 050-2214292 
Attività Primaria:

Esperimenti nell’ambito degli atomi freddi e condensati di Bose-Einstein; reticoli ottici; atomi di Rydberg; sistemi quantistici forzati; controllo quantistico; simulatori quantistici
Mostra Dettagli
Mosca Simona
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0818675365 081 867 5332 
Attività Primaria:

Attualmente mi occupo di optomeccanica e di sorgenti ultrastabili nel MIR. In passato sono stata il principal investigator (PI) di un progetto FIRB volto alla realizzazione di una sorgente di luce squeezed da utilizzare per la manipolazione optomeccanica di stati quantistici. Inoltre parte della mia attività di ricerca attuale riguarda la generazione di pettini di frequenza all’interno di cristalli con nonlinearità quadratica.
Mostra Dettagli
Murru Clarissa
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Produzione e caratterizzazione di biomateriali e applicazione nella cultura di cardiomiociti derivanti da cellule staminali indotte pluripotenti (IPS)
Mostra Dettagli

Amministrativo

Mustarelli Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308261 
Attività Primaria:

Supporto progettazione e gestione progetti. Componente GdL Contratti e Convenzioni e PNRR
Mostra Dettagli

Ricerca

Nagies Sebastian
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Nepita Irene
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Progettazione e sviluppo di soluzioni ottiche avanzate: Implementazione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza di scanner digitali per vetrini istologici, con particolare attenzione all’utilizzo di sensori CMOS e sistemi di illuminazione ottimizzati.
Ricerca applicata in ottica biomedica: Sviluppo di metodi ottici per la diagnostica dei tessuti biologici utilizzando tecniche spettroscopiche e microscopiche avanzate.
Collaborazione industriale e trasferimento tecnologico: Partecipazione a collaborazioni strette tra il CNR e VISIA LAB SRL per favorire l’industrializzazione delle soluzioni sviluppate, acquisendo competenze trasversali.
Test e analisi dei dati: Validazione delle soluzioni ottiche implementate attraverso analisi dei dati raccolti durante i test sperimentali.
Mostra Dettagli
Nhek Sarin
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 
Attività Primaria:

Assegni Senior
Mostra Dettagli
Nocentini Sara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli

Amministrativo

Nodari Rosita
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 6595246 
Attività Primaria:

Gestione dell’amministrazione della Sede Secondaria di Brescia-“Sensor Lab”.
Controllo della gestione finanziaria in corso d’esercizio, variazioni al piano di gestione.Affidamento lavori forniture eservizi.Gestione contabile degli acquisti (ordini, fatture).Pratiche di missione.Emissione mandati di pagamento.La gestione dei registri IVA.Gestione dei beni inventariali.Gestione del personale non strutturato.Supporto alla rendicontazione progetti finanziati. Protocollo informatico.
Mostra Dettagli

Ricerca

Oreglia Pietro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Pal Sukla
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Palandri Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Palla Daniele
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0503152261 0503152261 
Attività Primaria:

Ricercatore a tempo determinato


Mostra Dettagli

Pandolfi Lorenzo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Attività Primaria:

Study of spectroscopic techniques coupled to machine learning for application in precision agriculture.
Mostra Dettagli
Panza Riccardo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 
Mostra Dettagli

Tecnico

Pardini Federico
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 3152227 050 3152227 
Attività Primaria:

realizzazione, (progettazione / modifiche) di componenti di meccanica di precisione, tramite utilizzo di macchine utensili
e attrezzature manuali per le esigenze dei vari laboratori.
Mostra Dettagli

Amministrativo

Parenti Roberta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055-5226161 
Attività Primaria:

RGC Responsabile Gestione e Compliance del CNR-INO
Mostra Dettagli

Ricerca

Parravicini Jacopo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS +39 055 457 2044 +39 055 457 2219 
Attività Primaria:

Attualmente J.P. si occupa dello studio dei processi in gas fermionici ultrafreddi per simulazioni quantistiche, sfruttando tecniche di raffreddamento laser.

Altri temi di indagine riguardano lo studio di sistemi disordinati e nonlineari: ambiti di ricerca specifici riguardano la fisica dei materiali non ergodici, le proprieta` dielettriche e strutturali di semiconduttori, le proprieta` ottiche lineari, nonlineari e dielettriche di cristalli fuori dall`equilibrio, l`ottica in sistemi disordinati.

Vi e` inoltre lo studio e l`impiego di tecniche innovative per l`indagine delle transizioni di fase e dello stato di ordine/disordine nella materia condensata.

A cio` si aggiungono lo sviluppo di sistemi innovativi di microscopia nonlineare e di proprieta` strutturali, ottiche, elettriche di materiali inorganici per applicazioni fotovoltaiche, in particolare celle a film sottile.

Vi e` infine un filone di studio riguardante i fondamenti della fisica e delle scienze in generale.
Mostra Dettagli

Pascual Solis David
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Pavone Francesco Saverio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS  055 457 2480  055 457 2520 
Attività Primaria:

biofisica di singola molecola, imaging in singola cellula vivente e l’imaging morfofunzionale di tessuti, microscopia a due fotoni e a foglio di luce
Mostra Dettagli
Pegoraro Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 2214844 
Attività Primaria:

Interazione laser plasmi – teoria
Mostra Dettagli
Pelini Jacopo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Rivelazione di gas traccia mediante Spettroscopia Fotoacustica.
Mostra Dettagli
Pellegrino Mario
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 2213523 050 2213467 
Attività Primaria:

Uso di microscopie a sonda per indurre la crescita orientata di assoni neuronali.
Misure di elasticità meccanica in cellule in coltura, mediante Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica (SICM).
Localizzazione funzionale di singoli canali ionici meccanosensibili sulla superficie di cellule in coltura.

Mostra Dettagli
Pezzutto Marco
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Termodinamica Quantistica, Informazione Quantistica, Sistemi Quantistici Aperti, Energetica della Computazione Quantistica
Mostra Dettagli
Piccinini Simona
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 0506212557 
Attività Primaria:

Tuscany Health Ecosystem (THE) Spoke 1
Advanced radiotherapies and diagnostics in oncology

Mostra Dettagli

Amministrativo

Pipino Pasqualina
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308213 
Attività Primaria:

Responsabile per gli aspetti finanziari della nuova programmazione Horizon Europe
Mostra Dettagli
Poggiali Sandra
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308 277 055-5226160 
Attività Primaria:

L’attività principale è relativa alla gestione delle presenze del personale

Mostra Dettagli

Ricerca

Polidori Giorgia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Pontin Antonio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572140 0554572008 
Attività Primaria:

Optomeccanica quatistica di nanoparticelle levitate
Mostra Dettagli
Ponzoni Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 030 3711440 
Attività Primaria:

Sviluppo di sensori di gas; caratterizzazioni elettriche; sviluppo di nasi elettronici e sistemi di rivelazione di gas per applicazioni nei settori safety and security
Mostra Dettagli
Porcu Daniela
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli

Tecnico

Prosperini Paolo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli

Ricerca

Pugliese Eugenio
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 2308 239 
Attività Primaria:

Studio di sistemi dinamici; controllo e sincronizzazione di regimi caotici. Indagini ottiche di sistemi complessi. Sviluppo di tecniche di olografia digitale nel medio infrarosso per applicazioni civili ed industriali.
Mostra Dettagli
Quintero Balbas Diego Ivan
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055033238 
Attività Primaria:

Analisi multimodale di beni culturali
Mostra Dettagli
Rashid Zeeshan
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Resta Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

La mia attività di ricerca è centrata nel campo della biofotonica e delle neuroscienze. In dettaglio, utilizzo tecniche di functional imaging della corteccia cerebrale per studiare i correlati neurali degli stati cerebrali.
Mostra Dettagli
Ricciardi Iolanda
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 081-8675410 081-8675412 
Attività Primaria:

La mia attività di ricerca riguarda lo sviluppo di sorgenti laser innovative basate su mezzi con nonlinearità quadratica e la loro applicazione all’ottica quantistica e alla spettroscopia ad elevata risoluzione. Attualmente il mio lavoro riguarda la formazione di pettini di frequenza in cavità non lineari del secondo ordine, la generazione di stati di luce squeezed, l’interferometria non classica, la spettroscopia di precisione di molecole fredde ultrastabili.


Mostra Dettagli

Righetti Valentina
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Rimoldi Cristina
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Rocco Davide
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Rogora Chiara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Sahoo Rashmi Rekha
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli
Salasnich Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 049 827 7132 049 827 7132 
Attività Primaria:

Professore Ordinario di Fisica Teorica della Materia all’Università di Padova. La principale attività di ricerca è lo studio teorico della condensazione di Bose-Einstein e superfluidita` in atomi ultrafreddi ed altri sistemi a molti corpi.
Mostra Dettagli
Salvadori Martina
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 055 2228 
Attività Primaria:

Caratterizzazione di particelle accelerate tramite interazione laser-materia e loro applicazioni.
Mostra Dettagli
Salvestrini Serena
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Sviluppo di materiali fotonici disordinati riconfigurabili con possibile applicazione in tecnologia PUF.
Mostra Dettagli
Sambucari Greta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Sani Elisa
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055-2308278 
Attività Primaria:

Caratterizzazione ottica di materiali per l’energia solare; smart optical materials


Mostra Dettagli

Santambrogio Gabriele Raimondo Giuliano
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS  055 457 2469  055 457 2006 
Attività Primaria:

Controllo e manipolazione di molecole fredde
Mostra Dettagli
Santonocito Alberto
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0555225315 
Attività Primaria:

Individuare le prospettive applicative in ambito industriale di una specifica branca delle nanotecnologie, quella della metasuperfici per applicazioni ottiche, nelle bande spettrali dal visibile al lontano infrarosso, con una declinazione specificatamente indirizzata allo sviluppo di soluzioni di rapida applicabilità industriale.
Le cosiddette metasuperfici sono superfici rivestite con arrays di strutture dielettriche o metalliche di dimensioni sub micrometriche, concepite per dare origine ad effetti di diffusione coerente di un’onda elettromagnetica incidente, impartendo al fronte d’onda riflesso o diffuso dalla metasuperficie la forma desiderata, in dipendenza dalla direzione di incidenza e della lunghezza d’onda.
In ottica, questo nuovo approccio permette di realizzare elementi ottici con spessore inferiore alla lunghezza d’onda, le cosiddette metalenti. I risultati della ricerca indicano che queste tecnologie permettono di realizzare componenti ottici con proprietà inusitate (non replicabili con tecnologie ottiche tradizionali), e con spessori e ingombri estremamente ridotti (dell’ordine della lunghezza d’onda).
Per contro, le tecnologie ottiche tradizionali sono basate sull’uso di componenti costituti da vetri o materiali ottici di spessori macroscopici, che vengono combinati secondo architetture complesse, a seconda della funzionalità desiderata per il dispositivo finale.
Le pricipali attività svolte nel progetto vertono sulle seguenti linee:
– Analisi delle architetture costruttive e delle tecnologie di nano fabbricazione e nano strutturazione applicabili alla realizzazione di metasuperficie e metalenti per applicazioni ottiche. L’analisi è volta in particolare ad individuare le architetture di costruzione e le tecnologie realizzative di maggiore applicabilità industriale, in termini ad es. di riproducibilità dei risultati, velocità di produzione, necessità di infrastrutture di supporto.
– Individuazione ed analisi di possibili casi applicativi (case studies) per dispositivi ottici, di interesse del partner industriale, dove la tecnologia delle metalenti può avere ricadute immediate ed incisive in termini ad esempio di: abilitare nuove architetture costruttive; ridurre significativamente dimensioni ed ingombri rispetto alle tecnologie tradizionali, migliorare le prestazioni.
– Progettazione preliminare ed individuazione delle soluzioni realizzative di massima per i case studies individuati, compatibili con le esigenze industriali.
Mostra Dettagli

Santoro Maria Giovanna
Ufficio/Laboratorio principale:
Mostra Dettagli

Ricerca

Santra Gopal Chandra
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Sbernardori Sara
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 
Mostra Dettagli
Scarpetta Silvia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Scazza Francesco
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trieste 055 457 2474 055 457 2458 
Attività Primaria:

Fermioni ultrafreddi
Mostra Dettagli
Schemmer Maximilian Bernhard Otto Eugen
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572293 055 4572005 
Attività Primaria:

Studio di gas atomici ultrafreddi
Mostra Dettagli
Sciortino Silvio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572695 0554796727 
Attività Primaria:

modificazione delle proprietà del diamante tramite laser o impiantazione ionico, caratterizzazione delle proprietà strutturali e di trasporto di diamante sintetico CVD, caratterizzazione dell’efficienza e studio della tolleranza a radiazione di rivelatori a diamante bidimensionali e tridimensionali
Mostra Dettagli
Selisca Daniela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522 6219 Arcetri: 055 2308 330 
Attività Primaria:

.
Mostra Dettagli
Shi Hailong
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Informazione Quantistica e Sistemi Integrabili Quantistici
Mostra Dettagli
Sias Carlo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2514 055 457 2209 
Attività Primaria:

Esperimenti con ioni e atomi ultrafreddi
Mostra Dettagli
Siciliani de Cumis Mario
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572222 
Attività Primaria:

Sviluppo di tecnologie, materiali e dispositivi per applicazioni alla spettroscopia.
Mostra Dettagli
Silvestri Ludovico
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2230 055 457 2513/2019 
Attività Primaria:

Sviluppo di sistemi avanzati di microscopia ottica a foglio di luce per la mappatura neuroanatomica ad alta risoluzione.
Mostra Dettagli
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli
Sorgi Alessia
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 055 457 2056 055 457 2222 
Attività Primaria:

Caratterizzazione di sorgenti laser a cascata quantica (QCL) di tipo “comb” e singola frequenza.
Generazione non-lineare di laser comb a frequenze Terahertz (THz) a partire da sorgenti “mode-locked” nel vicino infrarosso.
Comunicazione ottica wireless (OWC) basata su sorgenti laser QCL.
Mostra Dettagli
Stringari Sandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli
Striova Jana
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 0552308218 0554627419 
Attività Primaria:

Sviluppo ed applicazione di metodi innovativi e non-invasivi per la caratterizzazione, monitoraggio e pulitura dei manufatti artistici.
Mostra Dettagli
Suraci Dafne
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Sutradhar Sagar
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Raffreddamento laser di molecole polari CaF
Mostra Dettagli

Tecnico

Tagliaferri Mauro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 050 315 2527 050 315 2541 
Attività Primaria:


Mostra Dettagli

Ricerca

Tanzi Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 050 315 2524 050 315 2542 
Attività Primaria:

Ricerca sperimentale di fenomeni di fisica fondamentale con simulatori quantistici di gas degeneri ultrafreddi.
Mostra Dettagli
Tartaglia Diana
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 2308275 
Attività Primaria:

Technical and management support in the activities within the project QUCATS
Mostra Dettagli
Taschin Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 0554572496 0554572454 
Mostra Dettagli
Tino Guglielmo Maria Lucio
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572034 055 4572462 
Attività Primaria:

Attività sperimentale in fisica atomica.
Mostra Dettagli
Toci Guido
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522/5315 055 522/5315 
Attività Primaria:

Studio e sviluppo di sorgenti laser a stato solido con pompaggio a diodo
Caratterizzazione di nuovi materiali laser a stato solido (cristalli e ceramiche)
Sistemi LIDAR per diagnostica ambientale: progettazione, realizzazione e impiego sul campo
Studio, modellazione e diagnostica di processi di lavorazione laser industriali
Mostra Dettagli
Tognazzi Andrea
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Torrini Francesca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 4572482/100 31/43/12 
Attività Primaria:

Development of optofluidic systems for molecular neurosensing. Nano- and micro- fabrication of different materials to design stimuli-responsive actuators for microfluidics.
Mostra Dettagli
Trifa Youssef
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Rilevamento quantistico e misura di precisione con stati non classici
Mostra Dettagli
Trivedi Krishna Nand
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa 
Mostra Dettagli
Trombetti Enrico
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Attività Primaria:

Ricerca nell’ambito della termodinamica quantistica e delle applicazioni alla metrologia
Mostra Dettagli
Turrini Lapo
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2025 055 457 2012 
Attività Primaria:

Studio di aspetti funzionali e strutturali riguardanti i circuiti neuronali alla base del comportamento in zebrafish mediante metodi ottici
Mostra Dettagli
Umair Muhammad Ali
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Vannini Emma
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri 
Mostra Dettagli
Varricchio Luca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Attività Primaria:

Analisi campioni per la determinazione del contenuto di Carbonio 14 mediante spettroscopia laser con tecnica cavity ring-down in regime di saturazione (SCAR)
Mostra Dettagli
Viciani Silvia
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 522 6332 055 522 6202 
Attività Primaria:

-progettazione e realizzazione di dispositivi laser per applicazioni ambientali e atmosferiche
– realizzazione e impiego sul-campo (durante campagne di misura internazionali) di spettrometri tunabili a diodi laser nel medio-infrarosso montati su aereo, per misure stratosferiche di gas in tracce
– studio e realizzazione di simulatori ottici di trasporto quantistico in sistemi fotosintetici e prospettive per nuove tecnologie per l’energia solare
Mostra Dettagli
Vicuna Hernandez Veronica
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0818675332 
Attività Primaria:

Sviluppo di trasduttori tra gradi di libertà ottici e meccanici utilizzando modi spaziali nell’ambito del Progetto National Quantum Science and Technology Institute – NQSTI – Spoke 4
Mostra Dettagli
Vincenti Maria Antonietta
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia 
Mostra Dettagli
Wabnitz Stefan
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 0644585669 Nonlinear Photonics 
Attività Primaria:

Ottica non lineare, solitoni, comunicazioni ottiche
Mostra Dettagli
Wolswijk Louise
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 457 2043 
Attività Primaria:

attività di ricerca sperimentali nell’ambito della simulazione e computazione quantistica con atomi ultrafreddi
Mostra Dettagli
Zahoor Rizwan
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Attività Primaria:

Progettazione e sviluppo di giroscopi a fibra ottica ad alte prestazioni per il rilevamento inerziale nell’ambito del progetto “HFOG, giroscopi interferometrici a fibra ottica ad alta risoluzione per rilevamento inerziale”.
Implementazione di tecniche interferometriche ad alta risoluzione per migliorare la sensibilità e la precisione dei giroscopi a fibra ottica.
Analisi e interpretazione dei dati raccolti utilizzando tecniche avanzate di elaborazione del segnale.
Collaborare con il gruppo di ricerca dell’Istituto Nazionale di Ottica per condurre esperimenti e convalidare i risultati.
Partecipazione a convegni e workshop scientifici per presentare i risultati della ricerca e rimanere aggiornato sugli sviluppi nel campo dei sensori ottici interferometrici.
Redazione e pubblicazione di articoli scientifici su riviste specializzate e atti di convegni internazionali.
Mostra Dettagli

Tecnico

Zanella Beatrice
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli

Ricerca

Zavatta Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 055 23081 055 23081 
Attività Primaria:

Generazione, manipolazione e analisi di stati quantistici della luce. Comunicazioni quantistiche e quantum key distribution (QKD).
Mostra Dettagli
Zawislak Tomasz
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 
Mostra Dettagli

Amministrativo

Zecca Daniela
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461 281596 
Attività Primaria:

Supporto alla segreteria contabile e amministrativa della Sede secondaria di Trento
Mostra Dettagli

Ricerca

Zenesini Alessandro
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento 0461281569  331 4295063 
Attività Primaria:

Attivita’ di ricerca sperimentali di fisica atomica e su atomi ultrafreddi
Mostra Dettagli
Zhang Chenghong
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS 
Mostra Dettagli
Zibaei Rana
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli 
Mostra Dettagli