Ferraro Pietro
Profilo Professionale: Dirigente di Ricerca (Dipendente a T.I.)Settore Attività : RicercaUfficio/Laboratorio principale: Sezione di NapoliTelefono Ufficio: 081-8675041Telefono Laboratorio: 081-8675006/003/007E-mail: ResearcherID: A-5288-2009 OrcidID: 0000-0002-0158-3856 ScopusID: 56140449800
Principali competenze acquisite: Responsabile della Sezione di NapoliResponsabile scientifico INO per i seguenti progetti: Monitoraggio innovativo per le coste e l’ambiente marinoStudio di sottosistemi innovativi per impieghi spazialiDigital Holography for 3D and 4D Real‐Work objects’ CaptureTecnologie Abilitanti per Sistemi di Monitoraggio AeroportualePlastic Lab-on-cips for the optical manipulation of Single-cellsNanotechnology-based therapy and diagnostics of brain diseases (NANOBRAIN)Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l’ottimizzazione energetica ed il controllo della qualità nel Ciclo Integrato delle AcqueMolecular NAnotechnology for HeAlth and EnvironmenT (MAAT)
Nanotecnologie molecolari per la salute dell’uomo e l’ambiente (MAAT)Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 334 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 282 – Libri o Capitoli: 20 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 12 – Atti di conferenze: 86 – Abstract: 91Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-01-19 – numero massimo di citazioni per un articolo: 394 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 31.377 – H-INDEX: 52 G-INDEX: 82 HC-INDEX (contemporary): 23 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Nanotecnologie molecolari per la salute dell’uomo e l’ambiente (MAAT)Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 334 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 282 – Libri o Capitoli: 20 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 12 – Atti di conferenze: 86 – Abstract: 91Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-01-19 – numero massimo di citazioni per un articolo: 394 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 31.377 – H-INDEX: 52 G-INDEX: 82 HC-INDEX (contemporary): 23 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto