Gozzini Silvia

Studio dell’interazione atomo/superficie: desorbimento fotoindotto e sue applicazioni per Fisica fondamentale e sensoristica..
Spettroscopia a diodi in modulazione di frequenza su molecole d’interesse ambientale
Raffreddamento atomico
Magnetometria
Principali competenze acquisite: Spettroscopia atomica e molecolare
Tecnologie laser
Studio superfici
Effetti di coerenza
Raffreddamento laser
Effetti cinetici della luce su atomi e gas
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti: Sorgenti di atomi controllate la luce per spettroscopia coerente ed altre applicazioniProgetto Mostra interattiva “LUDOTECA SCIENTIFICA, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre” LuS 2012Progetto Mostra interattiva “LUDOTECA SCIENTIFICA, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre” LuS 2013Progetto Mostra interattiva “LUDOTECA SCIENTIFICA, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre” LuS 2014Progetto Mostra interattiva “LUDOTECA SCIENTIFICA, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre” LuS 2015Progetto Mostra interattiva “LUDOTECA SCIENTIFICA, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre” LuS 2016Altri progetti a cui partecipa: Sensore ottico per la rivelazione di Protossido di AzotoMagnetic Induction Tomography with Optical SensorsPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 97 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 84 – Libri o Capitoli: 7 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 11 – Abstract: 29Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-04-20 – numero massimo di citazioni per un articolo: 184 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 6.462 – H-INDEX: 19 G-INDEX: 29 HC-INDEX (contemporary): 7 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto