Dinamiche percettive e cognitive. II anno
CRF MEUCCI 2 – Dinamiche percettive e cognitive
Calls: Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Data inizio: 2010-02-18 Data fine: 2011-02-17
Budget totale: EUR 40.000,00 Quota INO del budget totale: EUR 40.000,00
Responsabile scientifico: Riccardo Meucci Responsabile scientifico per INO: Meucci Riccardo
Principale Organizzazione/Istituzione/Azienda assegnataria:
altre Organizzazione/Istituzione/Azienda coinvolte:
I neuroni si accoppiano mutuamente attraverso impulsi elettrici. Le tecniche convenzionali di visualizzazione (EEG, fMRI) sono a bassa risoluzione spaziale; contiamo di studiare le singole unit� e i loro accoppiamenti in stati collettivi attraverso i seguenti metodi: 1 sviluppo di interferometria ad alta sensibilit� con luce “lenta” 2. Visualizzazione degli impulsi per via interferometrica e olografia digitale nell�infrarosso su tre tipi di campioni (i. Neuroni in vivo; ii. Fette sottili di cervello di ratto; iii. Cellule neuroidi di vegetali) 3. Simulazione analogica con reti di diodi laser, LED e fibre ottiche 4. Simulazione analogica con oscillatori a gran numero di modi basati su valvola a cristalli liquidi 5. Psico-fisica di situazioni percettive ambigue in transitorio (Gestalt dipendente dal tempo) 6. Modelli teorici delle dinamiche collettive cerebrali.