Faglia Guido Pietro

Profilo Professionale: (Associato)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia
Telefono Ufficio: 030 3715708
E-mail:
ResearcherID: E-6991-2010 OrcidID: 0000-0002-4101-1115 ScopusID: 7102702704
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Brescia
Telefono Ufficio: 030 3715708
E-mail:
ResearcherID: E-6991-2010 OrcidID: 0000-0002-4101-1115 ScopusID: 7102702704
Attività primaria: La sua attivit� di ricerca riguarda la preparazione di ossidi metallici semiconduttori come film sottili e come nanostrutture quasi monodimensionali, lo studio della interazione di specie gassose con la superficie dei semiconduttori e la loro caratterizzazione funzionali
Principali competenze acquisite: Sensori, Fotoluminescenza, Raman
Gruppi di Ricerca:
PRISMLAB Materiali-Sensori-fotonica
Prism Lab
Altri progetti a cui partecipa:
Cyber-Sort
Optical and olfactory SENSorial dEvices to investigate PLAnt-microbe iNtEracTions in a model horticultural crop
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 68
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 57
– Libri o Capitoli: 2
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 6
– Abstract: 10
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-06
– numero massimo di citazioni per un articolo: 202
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 7.145
– H-INDEX: 28 G-INDEX: 47 HC-INDEX (contemporary): 14
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: Sensori, Fotoluminescenza, Raman
Gruppi di Ricerca:
PRISMLAB Materiali-Sensori-fotonica
Prism Lab
Altri progetti a cui partecipa:
Cyber-Sort
Optical and olfactory SENSorial dEvices to investigate PLAnt-microbe iNtEracTions in a model horticultural crop
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 68
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 57
– Libri o Capitoli: 2
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 6
– Abstract: 10
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-06
– numero massimo di citazioni per un articolo: 202
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 7.145
– H-INDEX: 28 G-INDEX: 47 HC-INDEX (contemporary): 14
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto