Tognoni Elisabetta

Profilo Professionale: Primo Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 315 2223
E-mail:
ResearcherID: CFZ-9155-2022 OrcidID: 0000-0003-3831-0461 ScopusID: 6701832989
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 315 2223
E-mail:
ResearcherID: CFZ-9155-2022 OrcidID: 0000-0003-3831-0461 ScopusID: 6701832989
Attività primaria: Sviluppo di metodologie sperimentali e di elaborazione dati per Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica (SICM). Applicazioni allo studio di cellule in coltura. Studio di nanoparticelle disperse in soluzione acquosa per applicazioni biomediche.
Principali competenze acquisite: Spettroscopia di emissione UV-Vis-NIR. Microscopia a scansione di sonda. Sviluppo software in LabView per acquisizione dati e analisi dati.
Gruppi di Ricerca:
Membrane scanning
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 79
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 76
– Libri o Capitoli: 13
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 11
– Abstract: 13
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-05-18
– numero massimo di citazioni per un articolo: 759
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 9.261
– H-INDEX: 41 G-INDEX: 74 HC-INDEX (contemporary): 20
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: Spettroscopia di emissione UV-Vis-NIR. Microscopia a scansione di sonda. Sviluppo software in LabView per acquisizione dati e analisi dati.
Gruppi di Ricerca:
Membrane scanning
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 79
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 76
– Libri o Capitoli: 13
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 11
– Abstract: 13
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-05-18
– numero massimo di citazioni per un articolo: 759
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 9.261
– H-INDEX: 41 G-INDEX: 74 HC-INDEX (contemporary): 20
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto