Macchi Andrea

Profilo Professionale: Primo Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 2214 403
E-mail:
Pagina web personale: SI
ResearcherID: B-1900-2009 OrcidID: 0000-0002-1835-2544 ScopusID: 7006542747
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 2214 403
E-mail:
Pagina web personale: SI
ResearcherID: B-1900-2009 OrcidID: 0000-0002-1835-2544 ScopusID: 7006542747
Attività primaria: Attivit� di ricerca: teoria e simulazione dell�interazione di impulsi laser ad alta intensit� con plasmi e bersagli solidi; plasmonica ad alti campi e impulsi ultrabrevi, accelerazione di ioni, instabilit� e onde nonlineari, effetti di reazione della radiazione, generazione di campi quasistatici e strutture coerenti, modellizzazione e interpretazione degli esperimenti, techniche di proton probing. Outreach: attivit� di divulgazione (articoli e seminari), percorsi per le scuole, partecipazione a comitati scientifici, comunicazione co-gestione dei profili web e social di istituto o sezione e di progetti a cui partecipa l�istituto.
Principali competenze acquisite: Sviluppo analitico di modelli dell�interazione laser-plasma e loro implementazione numerica, simulazioni con codici particle-in-cell anche su architetture di calcolo parallelo, progettazione e direzione di esperimenti, attivit� di comunicazione e divulgazione scientifica.
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Assorbimento indotto da onde di superficie in laser-plasmi / Surface Wave Induced Laser Absorption in Plasmas
Superintense Laser-Driven Ion Sources
Laser-driven Shock Waves
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 118
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 101
– Libri o Capitoli: 8
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 3
– Abstract: 21
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-05-18
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1206
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 42.860
– H-INDEX: 36 G-INDEX: 74 HC-INDEX (contemporary): 18
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: Sviluppo analitico di modelli dell�interazione laser-plasma e loro implementazione numerica, simulazioni con codici particle-in-cell anche su architetture di calcolo parallelo, progettazione e direzione di esperimenti, attivit� di comunicazione e divulgazione scientifica.
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Assorbimento indotto da onde di superficie in laser-plasmi / Surface Wave Induced Laser Absorption in Plasmas
Superintense Laser-Driven Ion Sources
Laser-driven Shock Waves
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 118
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 101
– Libri o Capitoli: 8
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 3
– Abstract: 21
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-05-18
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1206
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 42.860
– H-INDEX: 36 G-INDEX: 74 HC-INDEX (contemporary): 18
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto