Gizzi Leonida Antonio

Profilo Professionale: Dirigente di Ricerca (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 0503152257
Telefono Laboratorio: 3472213505
E-mail:
Pagina web personale: SI
ResearcherID: F-4782-2011 OrcidID: 0000-0001-6572-6492 ScopusID: 7003405601
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 0503152257
Telefono Laboratorio: 3472213505
E-mail:
Pagina web personale: SI
ResearcherID: F-4782-2011 OrcidID: 0000-0001-6572-6492 ScopusID: 7003405601
Attività primaria: Responsabile della Sede Secondaria del CNR_INO di Pisa e
Direttore del Laboratorio Irraggiamento con Laser Intensi – Intense Laser Irradiation Laboratory (ILIL) – http://ilil.ino.it
Principali competenze acquisite: Fisico sperimentale dell’interazione laser-plasma ad altissime intensit�
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
European high power laser energy research facility
High energy and Peak Power Laser Amplification Studies
European Plasma Research Accelerator with eXcellence In Applications
Calorimetria e spettroscopia per lo studio delle instabilit� laser-plasma per la fusione laser in regime di ignizione da onda d’uto
Extreme Light Infrastructure
Sviluppo di metodologie ottiche interferenziali per la diagnostica di
materiali dispersivi mediante l�utilizzo di laser.
Gruppi di Ricerca:
Laboratorio di irraggiamento con laser intensi
Altri progetti a cui partecipa:
High average power light source in the green
Study of radiobiological and radiotherapic effects of a novelo electron accelerators
Preparation and Realization of European Shock Ignition Experiments
Study of Direct Drive and Shock Ignition for IFE: theory, simulations, experiments, diagnostics development
Advancing shock ignition for direct-drive inertial fusion
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 255
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 248
– Libri o Capitoli: 33
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 5
– Atti di conferenze: 30
– Abstract: 41
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-06
– numero massimo di citazioni per un articolo: 717
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 19.500
– H-INDEX: 38 G-INDEX: 72 HC-INDEX (contemporary): 20
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Direttore del Laboratorio Irraggiamento con Laser Intensi – Intense Laser Irradiation Laboratory (ILIL) – http://ilil.ino.it
Principali competenze acquisite: Fisico sperimentale dell’interazione laser-plasma ad altissime intensit�
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
European high power laser energy research facility
High energy and Peak Power Laser Amplification Studies
European Plasma Research Accelerator with eXcellence In Applications
Calorimetria e spettroscopia per lo studio delle instabilit� laser-plasma per la fusione laser in regime di ignizione da onda d’uto
Extreme Light Infrastructure
Sviluppo di metodologie ottiche interferenziali per la diagnostica di
materiali dispersivi mediante l�utilizzo di laser.
Gruppi di Ricerca:
Laboratorio di irraggiamento con laser intensi
Altri progetti a cui partecipa:
High average power light source in the green
Study of radiobiological and radiotherapic effects of a novelo electron accelerators
Preparation and Realization of European Shock Ignition Experiments
Study of Direct Drive and Shock Ignition for IFE: theory, simulations, experiments, diagnostics development
Advancing shock ignition for direct-drive inertial fusion
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 255
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 248
– Libri o Capitoli: 33
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 5
– Atti di conferenze: 30
– Abstract: 41
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-06
– numero massimo di citazioni per un articolo: 717
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 19.500
– H-INDEX: 38 G-INDEX: 72 HC-INDEX (contemporary): 20
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto