Field Camera Unit for WSO-UV: Phase A Study Report
Anno: 2007
Autori: Pagano I., Bacciotti F., Bedin L., Bracciaferri F., Brocato E., Bulgarelli A., Buson L., Cacciari C., Capetti A., Cassatella A., Cavazzuti E., Claudi R., De Martino D., De Paris G., Ferraro F., Fiorini M., Gambicorti L., Gherardi A., Gianotti F., Magrin D., Marchi S., Mulas G., Munari M., Nonino M., Pace E., Pancrazzi M., Pian E., Piotto G., Pompei C., Pontorni C., Preti G., Scuderi S., Shore S., Trifoglio M., Turatto M., Uslenghi M.
Affiliazione autori: CNR – Istituto Nazionale di Ottica Applicata, Largo E. Fermi 6, 50125 Firenze, Italy;
DASS- Dip. di Astronomia e Scienza dello Spazio Università di Firenze, Largo E. Fermi 2, 50125 Firenze, Italy;
INAF- Osservatori astronomici di Catania, Arcetri, Teramo, Padova, Bologna, Torino, Capodimonte, Cagliari, Trieste;
STSci, Baltimora, Usa;
ASI Roma;
INAF – Istituto di astrofisica spaziale e di fisica cosmica, Bologna;
INAF – Istituto di astrofisica spaziale e di fisica cosmica, Roma;
INAF – Sede centrale, Roma;
INAF – Istituto di astrofisica spaziale e di fisica cosmica, Milano;
Dip. di Astronomia, Università di Bologna;
Dip. di Astronomia, Università di Padova;
Galileo Avionica, Firenze;
Dip. di Fisica “E. Fermi”, Università di Pisa
Giornale/Rivista: JOURNAL OF THE OPTICAL SOCIETY OF AMERICA B-OPTICAL PHYSICS
Parole chiavi: telescope; astronomy; optics