Il Gruppo SPHERES del CNR-INO dà il bentornato a casa allo strumento COLD2. Questo nostro analizzatore di monossido di carbonio, basato sulla spettroscopia laser, sviluppato per […]
Come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna Un team di ricerca italiano (CNR INO, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università di Cagliari) sta lavorando […]
Il programma NextGenerationEU PNRR 2022 finanzia borse per i Corsi di Dottorato di Ricerca del 38° ciclo (a.a.2022/23) con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di […]
CNR-INO researchers, in collaboration with colleagues from Korea and UK, extended a fundamental principle in statistical mechanics, called microscopic reversibility, to the quantum world and experimentally […]
Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze e associato CNR-INO, ha ricevuto due milioni di euro per il progetto SUPERSOLIDS. Al centro della […]
I ricercatori delle sedi di Pisa e Napoli parteciperanno all’edizione 2022 del festival della Scienza di Genova, con il laboratorio Messaggi fotonici e come cifrarli – […]
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.