Grilli Simonetta

Profilo Professionale: Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli
Telefono Ufficio: 081-8675040
Telefono Laboratorio: 081-8675003
E-mail:
ResearcherID: G-2150-2011 OrcidID: 0000-0002-2631-4038 ScopusID: 57203029213
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Napoli
Telefono Ufficio: 081-8675040
Telefono Laboratorio: 081-8675003
E-mail:
ResearcherID: G-2150-2011 OrcidID: 0000-0002-2631-4038 ScopusID: 57203029213
Attività primaria: – Sviluppo di piattaforme innovative di pyro-electrowetting per manipolazioni micro/nanofluidiche;
– Litografia olografica per scrittura di reticoli sub-micrometrici per applicazioni fotoniche;
– Realizzazione di strutture sub-micrometriche in niobato di litio tramite litografia
olografica, overpoling e attacco selettivo, per applicazioni nel campo dei cristalli
fotonici;
– Caratterizzazione di materiali e dispositivi tramite tecniche interfeometriche.
Principali competenze acquisite: Ottica; Interferometria; Microlitografia; Processi di microstrutturazione; Materiali ferroelettrici; Materiali elettro-ottici.
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Portable pyro-electro-hydrodynamic biosensor as Nano-Bio-Guard for home-land and food security
Altri progetti a cui partecipa:
Studio di sottosistemi innovativi per impieghi spaziali
Backplane Ottico per Apparati ICT di Alta Capacit�
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 146
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 123
– Libri o Capitoli: 11
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 42
– Abstract: 44
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 396
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 30.324
– H-INDEX: 35 G-INDEX: 62 HC-INDEX (contemporary): 16
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
– Litografia olografica per scrittura di reticoli sub-micrometrici per applicazioni fotoniche;
– Realizzazione di strutture sub-micrometriche in niobato di litio tramite litografia
olografica, overpoling e attacco selettivo, per applicazioni nel campo dei cristalli
fotonici;
– Caratterizzazione di materiali e dispositivi tramite tecniche interfeometriche.
Principali competenze acquisite: Ottica; Interferometria; Microlitografia; Processi di microstrutturazione; Materiali ferroelettrici; Materiali elettro-ottici.
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Portable pyro-electro-hydrodynamic biosensor as Nano-Bio-Guard for home-land and food security
Altri progetti a cui partecipa:
Studio di sottosistemi innovativi per impieghi spaziali
Backplane Ottico per Apparati ICT di Alta Capacit�
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 146
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 123
– Libri o Capitoli: 11
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 4
– Atti di conferenze: 42
– Abstract: 44
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 396
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 30.324
– H-INDEX: 35 G-INDEX: 62 HC-INDEX (contemporary): 16
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto