Di Natale Gianluca

Profilo Professionale: Ricercatore (Dipendente a T.D.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS
Telefono Ufficio: 055 522 6399
E-mail:
ResearcherID: AAL-4498-2021 OrcidID: 0000-0002-9149-7926 ScopusID: 56677549900
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS
Telefono Ufficio: 055 522 6399
E-mail:
ResearcherID: AAL-4498-2021 OrcidID: 0000-0002-9149-7926 ScopusID: 56677549900
Attività primaria: Spettroscopia di Fourier nel medio e lontano infrarosso applicata allo studio dell’atmosfera, in particolare delle nubi di ghiaccio di alta quota
Principali competenze acquisite: Misure di spettroscopia di Fourier nell’infrarosso termico tramite lo spettroradiometro REFIR-PAD (Radiation Explorer Far InfraRed – Prototype for Application and Development), e programmazione al computer per l’utilizzo di modelli diretti e inversi di simulazione per il trasferimento radiativo in atmosfera in presenza di nubi finalizzati all’analisi dati
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Esperimento di chiusura nel lontano infrarosso per le nubi antartiche
Gruppi di Ricerca:
Spettroscopia e Fotonica per la Ricerca Ambientale e lo Studio della Terra
Altri progetti a cui partecipa:
Studio dei regimi radiativi sul plateau antartico / STudy of the Radiative Regimes over the Antarctic Plateau and beyond
Propriet� Radiative del vapore Acqueo e delle nubi in Antartide
Dome C Tropospheric Observer
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 29
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 19
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 8
– Abstract: 14
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 51
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 11.815
– H-INDEX: 9 G-INDEX: 15 HC-INDEX (contemporary): 8
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: Misure di spettroscopia di Fourier nell’infrarosso termico tramite lo spettroradiometro REFIR-PAD (Radiation Explorer Far InfraRed – Prototype for Application and Development), e programmazione al computer per l’utilizzo di modelli diretti e inversi di simulazione per il trasferimento radiativo in atmosfera in presenza di nubi finalizzati all’analisi dati
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Esperimento di chiusura nel lontano infrarosso per le nubi antartiche
Gruppi di Ricerca:
Spettroscopia e Fotonica per la Ricerca Ambientale e lo Studio della Terra
Altri progetti a cui partecipa:
Studio dei regimi radiativi sul plateau antartico / STudy of the Radiative Regimes over the Antarctic Plateau and beyond
Propriet� Radiative del vapore Acqueo e delle nubi in Antartide
Dome C Tropospheric Observer
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 29
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 19
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 8
– Abstract: 14
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 51
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 11.815
– H-INDEX: 9 G-INDEX: 15 HC-INDEX (contemporary): 8
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto