Pezz� Luca

Profilo Professionale: Primo Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS
Telefono Ufficio: 055 275 5094
E-mail:
ResearcherID: D-5967-2014 OrcidID: 0000-0003-0325-9555 ScopusID: 9841030600
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENS
Telefono Ufficio: 055 275 5094
E-mail:
ResearcherID: D-5967-2014 OrcidID: 0000-0003-0325-9555 ScopusID: 9841030600
Attività primaria: Metrologia quantistica, sistemi disordinati, entanglement e correlazioni quantistiche
Principali competenze acquisite: fisica teorica, informazione quantistica, teoria dei gas ultrafreddi
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Quantum simulations and information with trapped ultracold atoms
Interferometry with atomic entangled states
Altri progetti a cui partecipa:
Cavity-enhanced Quantum optical Clocks
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 81
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 81
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 2
– Abstract: 0
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1091
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 44.800
– H-INDEX: 38 G-INDEX: 80 HC-INDEX (contemporary): 25
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: fisica teorica, informazione quantistica, teoria dei gas ultrafreddi
Responsabile scientifico INO per i seguenti progetti:
Quantum simulations and information with trapped ultracold atoms
Interferometry with atomic entangled states
Altri progetti a cui partecipa:
Cavity-enhanced Quantum optical Clocks
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 81
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 81
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 2
– Abstract: 0
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1091
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 44.800
– H-INDEX: 38 G-INDEX: 80 HC-INDEX (contemporary): 25
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto