Ferrari Carlo

Profilo Professionale: Ricercatore (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 315 2245
Telefono Laboratorio: 050 315 2543
E-mail:
ResearcherID: IQS-8015-2023 OrcidID: 0000-0001-5118-2340 ScopusID: 57192168993
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Pisa
Telefono Ufficio: 050 315 2245
Telefono Laboratorio: 050 315 2543
E-mail:
ResearcherID: IQS-8015-2023 OrcidID: 0000-0001-5118-2340 ScopusID: 57192168993
Attività primaria: Sviluppo di dispositivi a microonde. In particolare, sviluppo di lampade senza elettrodi alimentate a microonde, con emissione UV e visibile, per applicazioni civili ed industriali. Inoltre, sviluppo di reattori a microonde, anche ad alta pressione, per la sintesi di materiali polimerici o di nanoparticelle metalliche.
Tecniche di calibrazione laser per calorimetri elettromagnetici (es. esperimento G-2 e Mu2e presso Fermilab).
Principali competenze acquisite: Microonde, elettronica, calorimetria, sviluppo software in ambiente LabVIEW, ottica
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 108
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 108
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 4
– Abstract: 3
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1030
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 11.034
– H-INDEX: 29 G-INDEX: 60 HC-INDEX (contemporary): 16
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Tecniche di calibrazione laser per calorimetri elettromagnetici (es. esperimento G-2 e Mu2e presso Fermilab).
Principali competenze acquisite: Microonde, elettronica, calorimetria, sviluppo software in ambiente LabVIEW, ottica
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 108
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 108
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 4
– Abstract: 3
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-07-13
– numero massimo di citazioni per un articolo: 1030
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 11.034
– H-INDEX: 29 G-INDEX: 60 HC-INDEX (contemporary): 16
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto