Eventi

Febbraio 4, 2023

Sostantivo femminile. Scienza e libertà

Quest’anno la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, costituirà un momento di riflessione non solo sul tema dell’accesso delle donne e delle ragazze alle […]
Ottobre 17, 2022

Assegnato a Giovanni Modugno un finanziamento ERC per studiare la fisica dei supersolidi

Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze e associato CNR-INO, ha ricevuto due milioni di euro per il progetto SUPERSOLIDS. Al centro della […]
Ottobre 5, 2022

Premio Nobel per la Fisica 2022

Il Premio Nobel 2022 per la Fisica è stato assegnato a Alain Aspect, John Clauser and Anton Zeilinger per i loro esperimenti sugli stati quantistici di […]
Settembre 12, 2022

Il Cnr al Toscana Inventors Day dedicato all’innovazione in ambito healthcare

Il 27/09/2022 ore 09.00 – 16.30 Istituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 12 Firenze Ci saranno anche alcuni istituti del Cnr il 27 settembre prossimo ad […]
Agosto 22, 2022

CNR-INO alla campagna di misura HEMERA 3 – Stratos 2022

Un gruppo di ricercatori CNR-INO sta partecipando alla campagna di misura da pallone stratosferico HEMERA 3 – Stratos 2022. Lo spettrometro FIRMOS-B progettato e costruito dal […]
Marzo 23, 2022

Italian Quantum Weeks

CNR-INO partecipa alla prima edizione di Italian Quantum Weeks, un viaggio nel modo dei quanti, mostre, laboratori, conferenze ed eventi speciali, alla scoperta della meccanica quantistica […]
Sostantivo femminile. Scienza e libertà
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more