Simulatori ottici di trasporto quantistico in sistemi fotosintetici e prospettive per nuove tecnologie per l’energia solare

Lo studio dei meccanismi di trasporto all’interno di sistemi interagenti � di cruciale importanza sia per migliorare il trasferimento di informazione, classica o quantistica, attraverso reti complesse, sia per spiegare l’alta efficienza (superiore al 95%) del trasferimento di energia attraverso una rete di cromofori nei sistemi fotosintetici. Recentemente, alcuni lavori teorici hanno suggerito che il rumore pu� giocare un ruolo positivo nell’aiutare il trasporto sia di energia che di informazione. In certe circostanze, la presenza del rumore pu� portare all’inibizione dell’interferenza distruttiva e all’ apertura di cammini addizionali, con il conseguente aumento dell’efficienza del trasporto.

Lo scopo principale dell’esperimento � la progettazione e la realizzazione di un apparato sperimentale, basato solo su componentistica in fibra ottica alla lunghezza d’onda telecom (1550 nm), in grado di simulare alcuni meccanismi di trasporto all’interno di reti complesse. In particolare, il simulatore dovr� essere in grado di riprodurre l’effetto del trasporto aiutato dal rumore. L’apparato dovr� avere parametri controllabili e misurabili, geometria variabile e scalabile, e dovr� essere possibile inserire una quantit� nota di rumore all’interno del setup. Diversamente da ci� che pu� essere fatto con un campione biologico reale, il grande vantaggio di avere a che fare con un apparato ottico � la possibilit� di avere un controllo diretto su tutti i parametri del sistema. Un tale simulatore pu� essere utilizzato sia come test di controllo per verificare le teorie sul trasporto assistito da rumore, sia per investigare la risposta del sistema al variare dei parametri della rete e del rumore, in modo da trovare le migliori caratteristiche e la miglior topologia per massimizzare l’efficienza del trasporto.
Questo studio potr� aprire la strada per la realizzazione di nuove strutture, ottimizzate per il trasporto assistito dal rumore, che potrebbero essere usate per lo sviluppo futuro di tecnologie pi� efficienti per l’energia solare.