Assorbimento indotto da onde di superficie in laser-plasmi / Surface Wave Induced Laser Absorption in Plasmas
SWILAP
Finanziamento del: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Calls: Accordo Bilaterale CNR-CNRS – Programma Biennale 2010/2011
Data inizio: 2010-01-01 Data fine: 2012-02-01
Budget totale: EUR 8.000,00 Quota INO del budget totale: EUR 5.904,65
Responsabile scientifico: Macchi Andrea Responsabile scientifico per INO: Macchi Andrea
Calls: Accordo Bilaterale CNR-CNRS – Programma Biennale 2010/2011
Data inizio: 2010-01-01 Data fine: 2012-02-01
Budget totale: EUR 8.000,00 Quota INO del budget totale: EUR 5.904,65
Responsabile scientifico: Macchi Andrea Responsabile scientifico per INO: Macchi Andrea
Principale Organizzazione/Istituzione/Azienda assegnataria: CNR – Istituto Nazionale di Ottica (INO)
altre Organizzazione/Istituzione/Azienda coinvolte:
CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE (CNRS)
Abstract: Questo progetto è stato dedicato allo studio dell’assorbimento di impulsi laser superintensi e la conseguente accelerazione di elettroni e ioni mediata dall’eccitazione risonante di onde di superficie in reticoli (bersagli con strutture periodiche superficiali).
L’attività è stata principamente teorica e basata sia su modelli analitici e simulazioni numeriche, sia usando un codice appositamente sviluppato per la propagazione di onde elettromagnetiche su superfici dielettriche che codici particle-in-cell per la simulazione autoconsistente e elettromagnetica dell’interazione laser plasma, parallelizzati per l’utilizzo di supercalcolatori.
I risultati teorici sono stati la base per una campagna sperimentale dedicata in una Facilty europea, finalizzata alla dimostrazione del meccanismo di eccitazione di onde di superficie in bersagli strutturati alle più alte intensità sinora riportate, grazie all’utilizzo di impulsi laser ad alitssimo contrasto.
L’attività è stata principamente teorica e basata sia su modelli analitici e simulazioni numeriche, sia usando un codice appositamente sviluppato per la propagazione di onde elettromagnetiche su superfici dielettriche che codici particle-in-cell per la simulazione autoconsistente e elettromagnetica dell’interazione laser plasma, parallelizzati per l’utilizzo di supercalcolatori.
I risultati teorici sono stati la base per una campagna sperimentale dedicata in una Facilty europea, finalizzata alla dimostrazione del meccanismo di eccitazione di onde di superficie in bersagli strutturati alle più alte intensità sinora riportate, grazie all’utilizzo di impulsi laser ad alitssimo contrasto.
Esperimenti/Studi INO correlati:
Intense laser interaction with structured targets and high field plasmonics
Risultati scientifici:
1) Efficient laser-overdense plasma coupling via surface plasma waves and steady magnetic field generation2) High power laser-grating interaction3) Effects of Grating Depth on Surface Wave Excitation and Electron
Acceleration